Ultimi giorni per visitare la mostra di Oliviero Toscani

STAZZEMA. Chiude domenica 28 febbraio la Mostra di Oliviero Toscani “Noi nel braccio della morte” nel Palazzo della Cultura in Cardoso. La mostra fu realizzata dal fotografo nel novembre 1999 durante in viaggio durante il quale l’associazione Nessuno Tocchi Caino ...

Racconti nella Rete. Incontro di presentazione a Roma

ROMA. Giovedì 3 marzo alle 17.00 appuntamento con il premio letterario Racconti nella Rete alla Biblioteca Rispoli di Roma (piazza Grazioli 4). Intervengono Demetrio Brandi, presidente di Racconti nella Rete con gli autori Marta Borroni, Claudia Colaneri, Rosalinda Conti, Marco ...

Successo a Massarosa per la presentazione del nuovo libro di Luciana Mei

MASSAROSA. Sabato pomeriggio in Sala Consiliare l’atteso appuntamento con il nuovo libro di poesie di Luciana Mei. Assieme ad un folto pubblico, hanno partecipato all’avvenimento il vicesindaco Damasco Rosi ed il presidente del Consiglio Adolfo del Soldato, in rappresentanza dell’amministrazione. ...

Torna il Pietrasanta Film Festival

PIETRASANTA. Anche quest’anno l’Associazione Culturale Mondo Cinema è lieta di presentare nella città di Pietrasanta il “Pietrasanta Film Festival”, dedicato ai cortometraggi e giunto alla sua seconda edizione. Già nel 1877 il poeta Giosué Carducci valorizzava questo Comune che oggi ...

Gli studenti del Piaggia “Ciceroni” per le visite guidate della mostra di Theimer

VIAREGGIO. Saranno gli studenti dell’ISI Piaggia di Viareggio a curare – da domani venerdì 19 febbraio – le visite guidate a Villa Argentina e a condurre il pubblico nel percorso della mostra “Luoghi Altrove” di Ivan Theimer, ospitata nei locali ...

Anniversario morte Giordano Bruno, deposta una corona al busto nella piazzetta a lui intitolata

PIETRASANTA. Anniversario della morte di Giordano Bruno. Era filosofo, scrittore e frate domenicano di Nola, che, per le sue convinzioni sulla Sacra Scrittura, sulla Trinità e sul Cristianesimo, fu incarcerato, giudicato eretico e quindi condannato al rogo dall’Inquisizione. Fu arso ...

“La Zattera dei Migranti”, dramma ed attualità nella tela esposta in Sant’Agostino

PIETRASANTA. Drammatica, toccante ed efficace. Ne “La Zattera dei Migranti”, la tela monumentale (2 metri x 5) di Lorenzo D’Andrea, c’è l’esodo ormai biblico – e allo stesso tempo moderno ed attuale – dei migranti. C’è il dolore, la sofferenza ...

Non solo Piazza dei Miracoli. Alla scoperta di una nuova Pisa

PISA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. Pisa con la sua piazza dei Miracoli è ...

“La Zattera dei Migranti” approda a Pietrasanta

PIETRASANTA. “La Zattera dei Migranti” di Lorenzo D’Andrea a Pietrasanta. Resterà esposta fino al 28 febbraio, nel sacro spazio della Chiesa di S. Agostino la tela monumentale (2 metri x 5) con cui l’artista narra l’esodo ormai biblico dei migranti ...

In memoria del piccolo Aylan. Carlo Carli dona a Papa Francesco un’opera dedicata al dramma dei migranti

PIETRASANTA. In segno di riconoscenza per la costante attenzione che il Santo Padre rivolge al dramma dei migranti e per l’instancabile impegno che egli profonde nello scuotere la coscienza del mondo al richiamo della misericordia. Con questa motivazione l’artista Carlo ...