“Dopo 5 anni non bastano più le parole, abbiamo bisogno di fatti”

VIAREGGIO. Un biglietto di auguri colorato per festeggiare, insieme alla sorella Valentina, l’anniversario di matrimonio dei genitori. Daniela Rombi ha voluto ricordare così la sua Emanuela, perché di sua figlia lei parlerebbe “25 ore al giorno”. Il racconto della sua ...

“Mancanza di rispetto per le vittime della strage e i loro familiari da parte dell’amministrazione comunale”

VIAREGGIO. “In occasione del Consiglio Comunale aperto dedicato alla memoria della tragedia del 29 giugno, non nascondo la profonda commozione che mi ha preso durante gli interventi dei familiari di quelle vittime innocenti. In particolare l’intervento di Marco Piagentini è ...

Motoincontro per ricordare le vittime della strage. Piagentini contro l’amministrazione

VIAREGGIO. Erano in trecento al Motoincontro “pulce e Scarburato” due delle 32 vittime della strage di Viareggio, Maria Luisa Carmazzi e il marito Andrea Falorni componenti del Motogruppo “Tartarughe Lente” che ha organizzato l’iniziativa alla quale ha preso parte anche ...

Festival del Gelato il giorno della strage di Viareggio, la rabbia dei familiari delle vittime

VIAREGGIO. Si è svolto un consiglio comunale straordinario per il quinto anno della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Con il sindaco, Leonardo Betti e la giunta c’erano per la Regione Toscana, Marco Remaschi, il presidente della Provincia di Lucca, ...

Le celebrazioni per l’anniversario dell’alluvione di Cardoso

STAZZEMA. Si è celebrato oggi (19 Giugno) il diciottesimo anniversario dell’alluvione di Cardoso, organizzato dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Stazzema in collaborazione con i Comuni della Versilia. Anche quest’anno ci sono stati più momenti di memoria, ma anche ...

“La Cgil ha sbagliato ad invitare Mauro Moretti”

VIAREGGIO. “In riferimento alla costernazione e alle perplessità suscitate dall’atteggiamento ambiguo della Cgil nelle occasioni successive alla drammatica strage ferroviaria di Viareggio, espressa a più riprese dai familiari delle vittime, ritengo che la Cgil, pur avendo le sue ragioni, abbia ...

Il ministro Lupi incontra i familiari delle vittime della strage di Viareggio: “Mai più tragedie”

RIMINI. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, arrivando all’iniziativa delle Giornate del Lavoro della Cgil di cui è ospite, si è fermato in piazza a Rimini a salutare e ascoltare i familiari delle vittime della strage ferroviaria ...

(foto Marco Pomella)

I familiari delle vittime della strage di Viareggio contestano Moretti e la Cgil a Rimini

RIMINI. L’Associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, che provocò 32 vittime, contesta in piazza a Rimini la presenza dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti ad un incontro nell’ambito delle Giornate ...

Le dimissioni di Moretti respinte al congresso della Cgil. “Un fatto gravissimo e inaudito”

VIAREGGIO. Il congresso provinciale della Cgil tenuto il 6-7 marzo a Lucca ha respinto l’ordine del giorno “sulle dimissioni di Moretti da Amministratore delegato delle ferrovie, sulla sicurezza in ferrovia, sul sostegno ai familiari delle Vittime della strage ferroviaria di ...

Strage Viareggio. I familiari: “Lo Stato ha scelto. Siamo rimasti soli”

VIAREGGIO. ”Anche a me è stato offerto il risarcimento, ma io ho detto no. Lo Stato ha fatto la sua scelta, coerente con la conferma di Mauro Moretti alla guida di Fs. Ha scelto i soldi e ci ha lasciati ...