TRASPORTI, ALTRA MANNAIA SUI PENDOLARI: DA NOVEMBRE RINCARI SU BIGLIETTI SEMPLICI E ABBONAMENTI

FIRENZE. Rincari che fanno e faranno discutere. Scatteranno il 1 novembre (e non più il 1 ottobre, cioè lunedì – come era stato annunciato in precedenza – ma si tratta semplicemente di un rinvio) gli aumenti tariffari per biglietti e ...

UDIENZA PER RICCARDO ANTONINI A LUCCA, ORGANIZZATO UN PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE

VIAREGGIO. Un presidio davanti al Tribunale di Lucca, per chiedere il reintegro di Riccardo Antonini, il ferroviere viareggino licenziato da Trenitalia lo scorso 7 novembre: lo organizzano per domani giovedì 5 luglio, dalle ore 10.30, le associazioni “Il mondo che ...

LUNARDINI: “I TRENI FRECCIABIANCA SI FERMINO A VIAREGGIO TUTTO L’ANNO”

VIAREGGIO. “I treni Frecciabianca fermino in stazione a Viareggio tutto l’anno, non solo in estate”. E’ questa la richiesta che il sindaco Luca Lunardini avanza a Fs per una valorizzazione dello scalo ferroviario cittadino”. Mi sono arrivate diverse richieste in ...

STRAGE: CHIUSE LE INDAGINI CON 32 INDAGATI

VIAREGGIO. Ricordo, dolore e speranza. Sono queste le parole d’ordine di questo terzo anniversario della strage del 29 giugno. Dopo tre lunghi anni e dopo tante battaglie che hanno visto in prima fila i familiari delle vittime finalmente la Procura ...

IL CORDOGLIO DEL GRUPPO FS AI FAMILIARI DELLE VITTIME

VIAREGGIO. Anche il gruppo Ferrovie dello Stato esprime il cordoglio ai familiari delle vittime del 29 giugno. Nella ricorrenza del 3° anniversario del doloroso incidente di Viareggio, le Ferrovie dello Stato Italiane esprimono la propria sentita partecipazione ai parenti delle ...

STACCIOLI (GRUPPO MISTO): “DOPO TRE ANNI, ANCORA TRENI PERICOLOSI”

VIAREGGIO. “A tre anni dalla tragedia di Viareggio poco è cambiato nella gestione del rischio da parte delle Ferrovie in Toscana”. Lo dichiara la consigliera regionale Marina Staccioli (Gruppo Misto), coordinatore del Movimento Identità Toscana, in occasione del terzo anniversario ...

GLI INDAGATI PER LA STRAGE DI VIAREGGIO AD UN CONVEGNO SULLA SICUREZZA. PROTESTA A ROMA DEI FAMILIARI DELLE VITTIME

VIAREGGIO. Martedì 22 a Roma Termini nella sala Mazzoniana binario 24 le Ferrovie dello Stato terranno un convegno sulla sicurezza. Promotori e relatori saranno gli indagati nell’ambito del procedimento giudiziario per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009, Moretti, ...

“I SINDACATI HANNO CENSURATO ANTONINI”, LA DENUNCIA DI DANIELA ROMBI

VIAREGGIO. I sindacati avrebbero negato a Riccardo Antonini, il ferroviere viareggino licenziato da Trenitalia per essersi schierato al fianco dei familiari delle vittime del disastro ferroviario del 29 giugno, di poter tenere un discorso pubblico a Stiava, in occasione della ...

GRANDE SUCCESSO PER IL LIBRO DI MICHELE CITARELLA SULLE FERROVIE LUCCHESI

MASSAROSA. Ha destato molto interesse tra il pubblico la presentazione del volume “Storia delle linee ferroviarie lucchesi” di Michele Citarella (Pezzini Editore, Viareggio 2011), avvenuta sabato 10 marzo nella sala Consiliare di Massarosa. L’iniziativa, alla quale sono intervenuti il vice ...

FATTI, ANEDDOTI E CURIOSITA’ SULLE LINEE FERROVIARIE LUCCHESI. ECCO IL LIBRO CHE NE RACCOGLIE LA STORIA

MASSAROSA. Storia di quando i viareggini stufi di dover passare da Pisa per andare a Lucca chiesero a gran voce una linea ferroviaria diretta che unisse Viareggio al capoluogo, minacciando in caso contrario di cambiare provincia. Ma anche storia della ...