FORMAZIONE PROFESSIONALE: FONDI DALLA PROVINCIA PER I PROGETTI DELLE AZIENDE DEL TERRITORIO

LUCCA. Da lunedì 10 dicembre potranno essere presentati da parte di organismi privati, imprese singole o associate in Ati e Ats, i progetti per la formazione professionale del proprio personale. Il Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia, infatti, ha ...

APPROVATA DALLA GIUNTA LA FESTA DI CAPODANNO

FORTE DEI MARMI. La giunta ha approvato la proposta per la festa di Capodanno in piazza Garibaldi, presentata dall’associazione Fortemarmini nel mondo. La manifestazione, oltre al patrocinio, riceverà dal comune anche un contributo di 2.500 euro, a cui si aggiungono ...

SERAVEZZA, LIVERPOOL E MOLENBEEK. TRE COMUNI PER UN UNICO PROGETTO

SERAVEZZA. Il Progetto “Opera.Q Modèle innovant d’apprentissage des adultes et migrants marginalisés à travers l’opéra de quartier”, finanziato nell’ambito del programma comunitario “Lifelong Learning Programme – GRUNDTVIG”, persegue l’obiettivo di sviluppare un approccio d’apprendimento intergenerazionale ed interculturale, per l’integrazione di ...

DALLA REGIONE 150MILA EURO PER IL PUCCINIANO. SCALETTI: “PER NOI LA CULTURA È CENTRALE”

FIRENZE. “La Regione considera la cultura un settore centrale, e lo dimostra con i fatti”. Così l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti commenta le decisioni scaturite dall’ultima riunione della giunta. “In primo luogo abbiamo individuato la fonte e la relativa ...

IL CONSORZIO LE BOCCHETTE RIAPRE LO SPORTELLO CON FIDI TOSCANA: NUOVI AIUTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

CAMAIORE. Venerdì, 12 ottobre, riaprirà lo sportello gratuito con Fidi Toscana, l’agenzia di accesso al credito della Regione Toscana, con la quale il Consorzio Le Bocchette, ha da tempo instaurato un rapporto di collaborazione. La regione ha infatti riaperto una ...

FINANZIAMENTI PUBBLICI EUROPEI PER LA VERSILIA. A MASSAROSA E QUERCETA APRONO GLI SPORTELLI INFORMATIVI

FORTE DEI MARMI. La Versilia sempre più territorio unico, soprattutto per promuovere la propria immagine nel mondo. Un progetto, Innolabs, avviato con l’Università di Pisa dall’Unione dei Comuni, infatti, ha permesso di aprire due sportelli, uno a Querceta e l’altro ...

GIOVANI SÍ: CONTRIBUTI PER L’AFFITO DAI 1.800 AI 4.200 EURO L’ANNO

FIRENZE. La Regione Toscana dà una nuova occasione ai giovani toscani che vogliono prendere una casa in affitto. Il 15 ottobre verrà aperta la seconda tranche del bando del progetto Giovanisì “Contributo al pagamento del canone di locazione” che prevede ...

ISTRUZIONE: CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE MENO ABBIENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO GRAZIE AL “PACCHETTO SCUOLA”

VERSILIA. Da quest’anno tra i banchi di scuola arriva una novità. Si chiama “Pacchetto scuola” ed è il progetto che identifica il bando provinciale pubblicato in questi giorni dai Comuni del territorio attraverso cui si possono ottenere i contributi per ...

TERREMOTI E FRANE, UN MILIONE DI EURO PER LA SICUREZZA DI CAMAIORE

CAMAIORE. Il Comune di Camaiore beneficerà, nei prossimi anni, di alcuni importanti interventi inseriti dall’Unione dei Comuni della Versilia nel suo piano triennale delle opere. Sul versante della sicurezza e del contrasto al fenomeno degli incendi, oltre mezzo milione ...

LA SCUOLA DIVENTA 2.0. DALLA REGIONE 2,5 MILIONI PER AVVIARE IL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE

FIRENZE. 2,5 milioni di euro per la scuola 2.0 in Toscana. Serviranno per mandare avanti il processo di digitalizzazione con l’acquisto di strumenti e la formazione del personale insegnante. Tutto questo fa parte di un “accordo operativo” firmato questa mattina ...