Frane, 10 mila euro dalla Regione per gli smottamenti a Massarosa

MASSAROSA. La regione Toscana riconoscerà un contributo al Comune di Massarosa per una somma di 95.050 euro per le frane, che a seguito degli eventi meteo dello scorso inverno interessarono il nostro territorio e per le quali furono attivati interventi ...

Frane, allagamenti e cadute di piante nelle frazioni di Camaiore

CAMAIORE. Tra le 21.30 e mezzanotte un violento nubifragio ha colpito il territorio comunale. I dati dei pluviometri hanno fatto registrare un cumulato di 150mm in poco più di due ore. Le zone più colpite da frane, allagamenti e cadute ...

Il Capo della Protezione Civile Gabrielli fa visita a Vitoio. Proseguono i lavori per risolvere le criticità di Castello

PIETRASANTA. A Vitoio proseguono i lavori sulle frane per poter consentire l’effettuazione dei sondaggi e le verifiche da parte dei geologi incaricati di predisporre il progetto di ripristino. Nel frattempo sono stati effettuati ulteriori lavori per migliorare la fruizione del ...

Tre milioni di euro per le famiglie colpite dai nubifragi di gennaio

FIRENZE. La Regione stanzia 3 milioni di euro per le famiglie che hanno avuto la casa danneggiata dai nubifragi e dalle frane di gennaio. La giunta regionale ha infatti approvato, oggi, la proposta annunciata sabato dal presidente della Toscana Enrico ...

La tregua del maltempo consente verifiche geologiche sulle frane a Pietrasanta

PIETRASANTA. Si spera in una tregua del maltempo per poter completare gli interventi di urgenza sulle principali frane che hanno interessato il Comune di Pietrasanta. A Castello sono stati installati i misuratori per il monitoraggio dei movimenti della frana alta, ...

Maltempo: 54 persone ancora fuori casa in Lucchesia

LUCCA. Dopo il maltempo di dieci giorni fa che ha provocato frane ed esondazioni in tutta la provincia di Lucca, sono ancora 54 le persone costrette a vivere fuori dalle loro case rese inagibili. A riferirlo è il presidente della ...

Nubifragio e frane, a Pietrasanta si cominciano a quantificare i costi dei danni

PIETRASANTA. L’aggiornamento sulla situazione degli interventi del Comune per la messa in sicurezza delle zone interessate dalle frane registra alcune importanti novità. Nella frazione di Castello sono terminati i lavori di messa in sicurezza della sede stradale rispetto al fronte ...

Emergenza frane a Pietrasanta, rimane critica la situazione a Vitoio e Castello

PIETRASANTA. I lavori di ripristino e di messa in sicurezza del territorio comunale continuano a pieno regime. Le situazioni più critiche rimangono quelle di Vitoio e di Castello. A Vitoio la ditta incaricata dal Comune ha iniziato i lavori per ...

Maltempo. “Bollettino di guerra inaccettabile”

VERSILIA. “Il Governo si faccia carico di un grande piano di messa in sicurezza del territorio e affianchi gli Enti locali nella prevenzione e nella definizione di strategie di lungo periodo. L’emergenza che in queste ore sta mettendo in ginocchio ...

Maltempo, Toscana flagellata: paesi isolati, strade interrotte e case evacuate

FIRENZE. Toscana flagellata dal maltempo: frane, smottamenti, strade interrotte e paesi isolati sono segnalati in varie parti della regione. Ci sono anche abitazioni evacuate mentre numerose decine di cittadini sono rimasti isolati nelle loro case a causa delle interruzioni della ...