ALLERTA TERREMOTO, SILICANI: “RINGRAZIO LA POPOLAZIONE, NESSUNO SI È FATTO PRENDERE DAL PANICO”

STAZZEMA. “Ringrazio gli stazzemesi, che senza nessuna polemica, anzi con grande spirito di collaborazione e sacrificio hanno saputo rispondere all’invito della Amministrazione comunale di Stazzema a seguito dell’allerta terremoto diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dalla Protezione Civile ...

ALLERTA TERREMOTO. I SINDACI DELLA VERSILIA: “FATE MASSIMA ATTENZIONE”

VIAREGGIO. Uno dopo l’altro, i sindaci della Versilia, scrivono sui social media lo stesso messaggio. “L’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Massarosa comunica che il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile fa presente che nelle prossime ore potrebbero verificarsi altre ...

ALLERTA TERREMOTO, ATTIVATO IN VIA PRECAUZIONALE ANCHE IL 118 IN VERSILIA

VIAREGGIO. Il 118 Versilia conferma di essere stato allertato in modo precauzionale dalla protezione civile, dopo l’allerta terremoto diramato dalla Protezione Civile. Nel caso ci fosse bisogno l’ospedale di Lido di Camaiore si farebbe quindi trovare pronto con tutto ...

ALLERTA SISMA IN GARFAGNANA. SCATTA LA MACCHINA DEI SOCCORSI

VIAREGGIO. Il dipartimento nazionale di protezione civile ha comunicato che nelle prossime ore potrebbero verificarsi altre scosse di terremoto con epicentro in prossimità di Castelnuovo di Garfagnana. Lo rende noto il sito istituzionale della Provincia di Lucca (qui il ...

ADAMO BERNARDI (PROTEZIONE CIVILE ALTA VERSILIA): “SI È VERIFICATO UNO SCIAME SISMICO. IMPOSSIBILE PREVEDERE ALTRE SCOSSE”

VIAREGGIO. Paura sì, danni no. Il terremoto di ieri (25 gennaio) ha provocato solo qualche minuto di spavento tra il popolo versiliese e nulla più. Eppure l’epicentro del sisma non era poi così lontano. A fare ordine su quanto accaduto ...

TERREMOTO, MARIANI (PD): “LE ISTITUZIONI SONO VICINE ALLA POPOLAZIONE”

LUCCA. “Dalle prime ricognizioni e dai contatti con tutti i sindaci della Garfagnana della provincia di Lucca, a partire alle aree più vicine all’epicentro, al momento non sono stati segnalati danni importanti né a cose né a persone. Resta la ...

TERREMOTO, TUTTE CHIUSE LE SCUOLE DI CAMAIORE PER SABATO

CAMAIORE. Dopo il terremoto di magnitudo 4.8 avvertito anche a Camaiore nel pomeriggio di venerdì 25 gennaio, il Sindaco Alessandro Del Dotto ha disposto a scopo cautelativo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale, ...

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA ANCHE IN VERSILIA. EPICENTRO IN GARFAGNANA, 5.0 LA MAGNITUDO

Una forte scossa di terremoto ha fatto vibrare, alle 15.48 circa, case ed edifici pubblici in tutta la Versilia. Segnalazioni di cittadini allarmati sono arrivate da Viareggio come da Pietrasanta, Camaiore e Massarosa. La scossa di terremoto è stata avvertita ...

UN UNICO CONSORZIO DI BONIFICA PER UN TERRITORIO IMMENSO. L’ALLARME DEI SINDACATI

VIAREGGIO. È stata presentata giovedì scorso in Regione la proposta di Legge a firma della Giunta che riforma in modo radicale la bonifica Toscana. Al seminario, che aveva valore di audizione, oltre all’Assessore all’Ambiente della Regione, Anna Rita Bramerini, ...

CASTAGNE, FARINA DI NECCIO KO CAUSA SICCITÀ: PRODUZIONE IN CALO DEL 90%

LUCCA. Farina di Neccio Dop ai minimi storici. Mai era andata così male. La colpa è della siccità e del cinipide galligeno che hanno messo in ginocchio la castanicoltura e la sua filiera in tutta la lucchesia. Produzione crollata in ...