“Viareggio ha bisogno di dialogo, non di querele”

VIAREGGIO. “Il 2015, il primo anno intero di dissesto comunale dopo la dichiarazione del 2 ottobre 2014, è ormai al termine. Prima nota negativa: sono trascorsi 455 giorni ed ancora non sappiamo a quanto ammontano i debiti del Comune. Seconda ...

Carnevale, ecco i soldi dalla Regione

VIAREGGIO. La Regione Toscana ha definitivamente liquidato, con l’emissione del mandato di tesoreria, il contributo di 1,4 milioni di euro stanziato per il Carnevale 2015: le casse di Burlamacco tornano così a riempirsi dopo la mancanza di liquidità degli ultimi ...

Occupazioni abusive, partono gli sgomberi

VIAREGGIO. La giunta ha approvato questa mattina una delibera che dà mandato al nuovo ragioniere capo Alberto Bartalucci di avviare le procedure di liberazione degli immobili occupati senza alcun titolo, o con titolo scaduto, e dove affitti e concessioni non ...

“Folle la demolizione delle verande entro il 1 aprile”

VIAREGGIO. “Il piano delle verande che l’amministrazione Del Ghingaro ha redatto e che lunedì sarà portato al voto del consiglio comunale, se approvato darà un colpo mortale al commercio della Passeggiata”. Lo scrive il consigliere di Forza Italia Alessandro Santini. ...

Viareggio verso i rifiuti zero? Sporcizia, degrado e il porta a porta non funziona

VIAREGGIO.Viareggio verso rifiuti zero: realtà o utopia? Mentre al cinema Centrale si sta dibattendo sull’igiene ambientale e sulle strategie di raccolta differenziata porta a porta con i vertici dell’amministrazione comunale, di Sea e con il contributo di Francesco Iacotucci, amministratore ...

Il Pd bacchetta Del Ghingaro: “Basta scontri, serve il dialogo”

VIAREGGIO. “Noi crediamo che la difficilissima situazione in cui versa la città richieda da parte del sindaco Giorgio Del Ghingaro un atteggiamento diverso, non proteso allo scontro continuo con tutto e tutti ma alla collaborazione e al confronto”. Lo scrive ...

“A gennaio Del Ghingaro si dimette”

VIAREGGIO. Il Partito Liberale di Viareggio si è riunito nei giorni scorsi e nell’occasione tutti gli esponenti presenti, a partire dal coordinatore nazionale per gli enti locali Claudio Gentile, hanno voluto esprimere un pensiero relativamente alla situazione di Viareggio. “Siamo ...

Del Ghingaro incontra il nuovo dirigente del commissariato

VIAREGGIO. Questa mattina il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Viareggio Raffaele Gargiulo è stato in visita dal sindaco Giorgio Del Ghingaro. All’incontro ha preso parte anche l’assessore alla libertà urbana Maurizio Manzo. Nel dare il benvenuto a Viareggio ...

“Del Ghingaro rispetti chi porta il nome di Viareggio nel mondo”

VIAREGGIO. “Chi è che offende e chi è l’offeso? Il sindaco pro tempore Giorgio Del Ghingaro, che ora si lamenta a mezzo stampa dopo che da settembre non ha trovato dieci minuti per una delle sette richieste di incontro inviate ...

“Colpa mia, il sindaco non ha detto quella frase”

VIAREGGIO. “È vero, lo ammetto e mi prendo tutte le colpe: il sindaco non ha mai detto che non incontra i carristi di Viareggio perché non ha incontrato quelli del Carnevalmarlia”. Queste le parole di Stefano Pasquinucci, ex presidente della ...

Giorgio del Ghingaro è sindaco di Viareggio dal giugno 2015, con una pausa forzata che va dal luglio 2016 al dicembre 2016, dove – il Tar aveva annullato le elezioni per presunte irregolarità negli scrutinii – la città è stata di nuovo governata dal Commissario prefettizio.

Nel dicembre 2016 il consiglio di stato annulla la sentenza del Tar e Giorgio del Ghingaro torna sindaco di Viareggio.

buonvento Appoggiato da alcune liste civiche era riuscito a farsi eleggere anche correndo contro il PD, partito che lo aveva sostenuto nei 10 anni precedenti come sindaco di Capannori dove si era distinto soprattutto per una gestione dei rifiuti che aveva portato il comune lucchese alla ribalta nazionale.

Giorgio del Ghingaro è il fondatore anche dell’associazione Buonvento che lo ha guidato alla vittoria nelle elezioni amministrative. Esperienza che si sta duplicando anche in altre realtà della Versilia e della Toscana.

Di carattere forte e deciso cerca di attuare senza distrazioni il programma che ha in testa per Viareggio, ma questa differenza nei rapporti interpersonali in relazione alle passate amministrazioni ha sollevato sentimenti contrastanti nei cittadini di Viareggio.

Il problema più grande che si trova ad affrontare è quello del Dissesto dichiarato dalla precedente amministrazione a Guida PD. Giorgio de Ghingaro con moderato ottimismo crede di poter uscire da questo grave problema che blocca l’azione amministrativa di Viareggio entro il 2018 andando a Coprire un buco 66 milioni di euro.