GIORNO DEL RICORDO: LE TESTIMONIANZE DEGLI ESULI ISTRIANI, GIULIANI E DALMATI

LUCCA. Onorare degnamente il Giorno del Ricordo (10 febbraio) istituito dal parlamento italiano con un’apposita legge il 30 marzo del 2004 per ricordare la tragedia delle vittime delle Foibe e l’esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati in ...

“LA VALIGIA DELLA MEMORIA”, SANT’ANNA DI STAZZEMA RACCONTA LA SUA VICENDA

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Il Giorno della Memoria sarà celebrato a Sant’Anna di Stazzema con un’iniziativa aperta a tutti. Domenica 27 gennaio, a partire dalle 15.30, nei locali del Museo Storico, si svolgerà “La valigia della memoria”, grazie alla quale si ...

VIAGGIO SUL TRENO DELLA MEMORIA PER GLI STUDENTI TOSCANI, IN RICORDO DELL’OLOCAUSTO

LUCCA. Per l’ottavo anno consecutivo le scuole superiori della Provincia di Lucca parteciperanno al “Treno della Memoria” che il 27 gennaio (Giorno della Memoria) partirà dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella per la Polonia, fino al campo di concentramento ...

TEATRO CIVICO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA A TORRE DEL LAGO

TORRE DEL LAGO. L’Istituto Comprensivo Torre del Lago rende noto che il 25 gennaio, in merito alle iniziative legate alla ricorrenza del Giorno della Memoria, presso la Scuola Secondaria Di Primo Grado Gragnani, gli alunni assisteranno allo spettacolo di ...

100 MILA POETI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA. I PROTAGONISTI SARANNO OSPITI AL PREMIO CAMAIORE 2013

CAMAIORE. Il movimento internazionale di poesia 100 Thousand Poets for Change celebra il Giorno della Memoria a Milano, presentando una lettura di poesie che si terrà il 24 gennaio, dalle 18.30, al CAM Garibaldi in corso Garibaldi 27, e vedrà ...

IL GIORNO DELLA MEMORIA A SANT’ANNA DI STAZZEMA

SANT’ANNA DI STAZZEMA. In silenzio, per oltre due ore, i ragazzi delle scuole medie di Pontestazzemese e di Brugnato hanno ascoltato la testimonianza di Mauro Betti, presidente dell’Aned di Pisa e deportato nei campi di concentramento, presente lo scorso 31 ...

PIETRASANTA RICORDA LE VITTIME DI SHOAH E FOIBE

PIETRASANTA. Il 27 gennaio 2012 ricorre il sessantasettesimo anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa: Questo giorno viene ricordato come Il Giorno della Memoria in molti paesi europei ed è molto sentito dalla gente e dalle istituzioni. ...

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

SANT’ANNA DI STAZZEMA- In occasione del Giorno della Memoria si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema due importanti eventi dedicati alle scuole e alla cittadinanza. Martedì 31 gennaio, a partire dalle ore 10, Mauro Betti, presidente di Aned Pisa e deportato ...

GIORNO DELLA MEMORIA: ECCO LE INIZIATIVE DEL COMUNE

VIAREGGIO. Ecco le iniziative, organizzate dal Comune di Viareggio all’interno delle sue sedi decentrati, per celebrare il Giorno della Memoria. Fino al 31 gennaio al Centro Civico Marco Polo in Via Repaci prosegue la mostra fotografica “Porrajmos” sull’olocausto del popolo ...