Planet nine emea id ice

Planet Nine, il Mega Yacth per i mari artici di The Italian Sea Group

L’eccellenza della nautica toscana si concretizza con il varo di Planet Nine, un meraviglioso Mega Yacht di 75 metri annunciato con orgoglio da The Italian Sea Group. Lo yacht della classe Explorer è il 575mo costruito dal cantiere di Carrara ...

NCA carrarese calcio

NCA Refit nuovo sponsor tecnico della Carrarese Calcio

Nuovi Cantieri Apuania, NCA sarà i nuovo sponsor tecnico della Carrarese Calcio. Ad ufficializzare l’accordo il presidente di NCA Giovanni Costantino e il presidente della Carrarese Calcio Fabio Opicelli in una conferenza stampa congiunta presso la splendida sede del gruppo ...

Sage admiral

Admiral vara “Sage” un super yacht di 40 metri

Con la stagione estiva alle porte, i nuovi nati nei nostri cantieri cominciano a prendere il mare. È il caso di M/Y SAGE, mega Yacht di 40 metri realizzato da Admiral nei cantieri di Marina di Carrara; il quarto esemplare ...

La Cantieristica di Confindustria fa il punto presso i Nuovi Cantieri Apuania

Si è tenuto martedì 6 giugno 2017, presso la sede dei Nuovi Cantieri Apuania a Marina di Carrara (MS), un meeting delle Aziende operanti nella Cantieristica e Nautica. L’incontro con le Aziende aderenti a Confindustria, aperta anche ad Imprese non ...

Quando la nautica di lusso parla il linguaggio dell’arte contemporanea

Scriveva George Bernard Shaw che “si usano gli specchi per guardarsi il viso, ma si usa l’arte per guardarsi l’anima”. La pensa così anche Giovanni Costantino, presidente di The Italian Sea Group, uno dei principali conglomerati della nautica internazionale che ...

Nca refit allagamento bacino

Nca Refit da il via alla nuova stagione

Con l’atteso allagamento del più grande bacino di carenaggio del mar Mediterraneo, Nca Refit è pronta a mandare in acqua 4 importanti super yacht per la nuova stagione estiva. Erano presenti alla cerimonia di Apertura del bacino tutti i comandanti ...

Direttore vendite simon gibson skinner

Simon Gibson nuovo direttore vendite America e UK per The Italia Sea Group

Un nuovo direttore vendite per il Gruppo guidato da Giovanni Costantino per l’America e il Regno Unito. L’azienda con sede a Carrara ha annunciato pochi giorni fa la nomina di Simon Gibson – Skinner come nuovo Sales Director, questo garantirà ...

simulatore navale

The Italian Sea Group dona un Simulatore navale al “Nautico”

Il Gruppo The Italian Sea Group, che comprende i Brand Admiral Yachts e Tecnomar oltre a NCA Refit, conferma una grande attenzione verso formazione ed innovazione dimostrando di puntare sulle nuove generazioni per sviluppare la Nautica Italiana. Gli studenti del ...

nca refit

NCA Refit Prima consegna del 2017

NCA refit prosegue con successo la propria attività lavorando attualmente su 6 yacht tra i più famosi al mondo. Un successo evidenziato dalla totale occupazione del bacino di carenaggio, l’unico in grado di ospitare contemporaneamente anche sei mega yachts oltre ...

tecnomar evo 115

Tecnomar EVO 115 spinge The Italian Sea Group nel Far East

Il gruppo guidato da Giovanni Costantino annuncia la vendita di un nuovo Tecnomar EVO 115 che sarà costruito in alluminio interamente presso il cantiere di Marina di Carrara. Il contratto, concluso con un importante armatore dell’estremo oriente, risulta particolarmente importante ...

Biografia di Giovanni Costantino

Giovanni Costantino nasce a Taranto il 17 ottobre 1963, è un imprenditore italiano, fondatore e presidente di The Italian Sea Group.

Dopo vari anni di esperienza come imprenditore e come general manager nel settore dell’arredamento, Giovanni Costantino decide di dedicarsi al mondo dello yachting.

L’avventura imprenditoriale nella cantieristica nautica

Nel 2009 Giovanni Costantino inizia la propria attività nella cantieristica navale con l’acquisizione di Tecnomar, marchio storico della nautica italiana da sempre sinonimo di sportività, design all’avanguardia ed alte performance.

Nel 2011 acquisisce il brand Admiral presente sul mercato da oltre 50 anni e da sempre riconosciuto e apprezzato per eleganza, classicità e prestigio.

Nel 2012 per rispondere alla crescente richiesta del mercato di yacht di grandi dimensioni, porta a buon fine la trattativa per l’acquisizione dei Nuovi Cantieri Apuania, cantiere navale storico di Marina di Carrara, dotato di una superficie complessiva di circa 100.000 mq, che dispone di numerose e importanti facilities, quali 11 aree di produzione, 2.000 m di banchina, 200 m di bacino di carenaggio e una capacità totale di sollevamento pari a 1.000 tonnellate.

Nascita di The Italian Sea Group ed il primato cantieristico nel Mediterraneo

Con l’acquisizione di Nuovi Cantieri Apuania nasce The Italian Sea Group uno dei più grandi gruppi conglomerati della nautica internazionale per la costruzione ed il refit di megayacht e navi fino a 200 m. Grande missione del gruppo è traghettare un normale cantiere navale in una vera e propria luxury company riconosciuta in tutto il mondo. Il gruppo ha costruito 575 navi e yacht dal 1942, e opera sul mercato con cinque brand: Admiral, brand rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht, Admiral Sail, la divisione sailing di Admiral, Tecnomar, brand conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performances dei suoi yacht, NCA Refit caratterizzante il servizio di riparazioni e refit di yacht e megayacht superiori ai 60 m, e Celi brand storico nella progettazione e realizzazione di interni di lusso.

Il gruppo offre inoltre un’esperienza di lusso totale, fatta di qualità, attenzione ai dettagli, design, arte e innovazione, la perfetta rappresentazione del vero Made in Italy.

Giovanni Costantino ha iniziato la propria avventura nella nautica da diporto nel 2009  acquisendo Tecnomar, uno dei marchi storici della nautica italiana,  contraddistinto dalle alte performance, design all’avanguardia e la sportività. Continua la propria espansione acquisendo il brand Admiral presente sul mercato dal 1966;  eleganza, classicità e prestigio identificano i punti forti della produzione di super yacht di questo brand.
Rispondendo alla crescente richiesta di yacht superiori ai 45 metri, Costantino porta a buon fine la trattativa per l’acquisizione di Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara. Grazie a questa acquisizione è stato possibile aumentare le dimensioni degli yacht prodotti con la potenzialità di costruzione oltre i 100 metri con accesso diretto al mare.

Riconoscimenti e premi conferiti a Giovanni Costantino

  • 2014 – Imprenditore dell’anno insignito del premio World Yachts Trophy
  • 2015 – Premio Capital Elite – Tuscany Awards organizzato da Class Editori diretto da Paolo Panerai
  • 2016 – Partecipazione al Summit n.1 d’Italia in qualità di imprenditore che ha raggiunto particolari livelli di eccellenza nella promozione del “made in italy”
  • 2016 – Giovanni Costantino, si è distinto tra i premiati ritirando il prestigioso riconoscimento “Pugliesi nel Mondo” , premio rivolto a cittadini di origine pugliese che hanno dato prestigio al nostro Paese, e in particolare alla regione Puglia, con la loro storia di realizzazione e di successo personale.