(foto Pomella)

MORGANTI (ELD): “LA TUTELA DEI BALNEARI SIA UNA PRIORITÀ PER IL NUOVO GOVERNO”

PRATO. “La Commissione europea riconosce la complessità della situazione che si è venuta a creare, in Italia, per i balneari, a causa della Direttiva Bolkestein, pertanto il mio appello al Governo che sta per nascere è che metta in agenda, ...

ORDINE DEGLI AVVOCATI: “DA SEMPRE CONTRARI ALLA SOPPRESSIONE DELLA SEZIONE DISTACCATA DEL TRIBUNALE”

VERSILIA. “L’ Ordine degli Avvocati di Lucca, che era presente, assieme alla Camera Penale, all’incontro del 17 aprile tra il Comune di Lucca ed il Tribunale per concordare i lavori necessari per l’accorpamento a Lucca della Sezione Distaccata di Viareggio, ...

(foto Marco Pomella)

I SINDACI DELL’ALTA VERSILIA UNITI PER CHIEDERE L’ESENZIONE DAL PATTO DI STABILITÀ

VIAREGGIO. I sindaci dell’Alta Versilia si uniscono per chiedere al Governo l’esenzione immediata dal Patto di Stabilità per i Comuni compresi fra i mille e i 5mila abitanti e l’allentamento del patto per gli altri Comuni. La riunione che si ...

SICUREZZA, CIMA (PDL): “PRESSING SU ROMA PER UNA VIGILANZA INTEGRATA E COLLABORATIVA“

VIAREGGIO. Sicurezza in città, tutto il giorno e tutto l’anno: una priorità del programma del candidato sindaco del centrodestra Antonio Cima (Pdl) che nei prossimi giorni incontrerà in momenti distinti i balneari, i commercianti della passeggiata e gli albergatori. A ...

STRAGE DI VIAREGGIO, CANTINI E MARCUCCI (PD): “GRAVE CHE IL GOVERNO NON SI SIA COSTITUITO PARTE CIVILE”

ROMA. “Il disastro ferroviario di Viareggio ha causato la morte di 32 persone, e ferito un’intera città. È gravissimo che la Presidenza del consiglio dei Ministri non si sia costituita come parte civile, a differenza di tutte le altre istituzioni ...

ROSSI: “NIENTE STIPENDI FINCHÉ LO STATO NON FA LA SUA PARTE CON ALLUVIONATI E CASSINTEGRATI”

FIRENZE. “Oggi ho preso una decisione: rinuncio a ritirare il mio stipendio finché non sarò in grado di indennizzare le imprese danneggiate dall’alluvione e di dare certezze alle migliaia di lavoratori in Cassa integrazione in deroga per tutto il 2013”. ...

LA TOSCANA RICORRE CONTRO IL GOVERNO CHE HA IMPUGNATO LA FINANZIARIA SULL’ADDIZIONALE REGIONALE

FIRENZE. “Ci costituiremo in giudizio davanti alla Corte costituzionale. La giunta lo ha già deciso”, dice il presidente della Toscana Enrico Rossi. La Regione ricorrerà contro il Governo che ha impugnato la Finanziaria regionale approvata a dicembre: più precisamente la ...

IL PD DELLA VERSILIA: “IL MOVIMENTO 5 STELLE SIA MESSO DI FRONTE ALLE PROPRIE RESPONSABILITÀ”

VIAREGGIO. “L’Assemblea Territoriale del Pd della Versilia, in coerenza e a sostegno di quanto già dichiarato dal segretario nazionale Pierluigi Bersani, in vista della direzionale nazionale e delle importanti decisioni da assumere nei prossimi giorni, ritiene che l’unica strada percorribile ...

BALNEARI, APPUNTAMENTO A ROMA CON IL NUOVO GOVERNO. PREOCCUPAZIONE PER LE PRESENZE IN SPIAGGIA

MARINA DI CARRARA. La proroga delle concessioni balneari al 2020 e i rapporti con la nuova classe politica sono stati affrontati a Marina di Carrara in occasione di “Balnearia”, dove sono arrivati centinaia di imprenditori balneari da tutta Italia, per ...

CONFCOMMERCIO E L’APPELLO AL FUTURO GOVERNO: “RIVEDERE SUBITO I PARAMETRI DELLA TARES”

VIAREGGIO. A pochi giorni ormai dalle elezioni politiche nazionali il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini intende lanciare un appello al governo che verrà, affinché prenda subito in considerazione la revisione della Tares, la nuova tassa sui rifiuti che, introdotta lo ...