NANOWEEKS: I RICERCATORI INCONTRANO LE IMPRESE A DOMICILIO

PISA. Tecnici e ricercatori delle Università di Firenze, Siena, Pisa della Scuola Normale e del Cnr a disposizione, gratuitamente, delle aziende di tutta la Toscana che vogliono approfondire e migliorare le conoscenze sui processi produttivi e sulle opportunità che il ...

IL CONSORZIO LE BOCCHETTE RIAPRE LO SPORTELLO CON FIDI TOSCANA: NUOVI AIUTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

CAMAIORE. Venerdì, 12 ottobre, riaprirà lo sportello gratuito con Fidi Toscana, l’agenzia di accesso al credito della Regione Toscana, con la quale il Consorzio Le Bocchette, ha da tempo instaurato un rapporto di collaborazione. La regione ha infatti riaperto una ...

CREDITO: ALLEATI O NEMICI? IL RAPPORTO TRA BANCA E IMPRESE AI TEMPI DELLA CRISI

VIAREGGIO. Un tempo erano alleate. Ma oggi? Banche e imprese non sembrano mai state così lontane. Una distanza che progressivamente è andata aumentando con l’incedere pesante della crisi (ed i suoi effetti), e che pare aver tracciato un solco difficilmente ...

CONCILIARE I TEMPI DI VITA E LAVORO, ECCO UNA GUIDA PER CITTADINI E IMPRESE

LUCCA. Da una questione di sole donne, la conciliazione dei tempi è divenuta un tema che riguarda l’intero sistema sociale ed economico. La ricerca di un equilibrio fra i tempi di vita e i tempi di lavoro è un bisogno ...

GLI EFFETTI DELLA CRISI SU FINANZA, SVILUPPO E AMBIENTE. CONVEGNO A LUCCA

LUCCA. Le crisi non sono cosa nuova nel mondo dell’economia dei paesi occidentali, soprattutto nel mondo della finanza, del commercio e dell’ambiente. Ma in questo momento queste tre crisi interagiscono e mostrano i disequilibri che si rivelano fra la finanza ...

DEL DOTTO: “IL BOCCHETTE EXPO È DIMOSTRAZIONE DI COMPETENZA E RESPONSABILITÀ”

CAMAIORE. “L’Expo 2012 è l’ennesima, grande dimostrazione di competenza e responsabilità da parte del Consorzio Le Bocchette, attraverso le sinergie, i legami tra le imprese e lo sviluppo di progetti condivisi come APEA e APEA2″. Lo ha detto il sindaco ...

PIANI AZIENDALI E PLURIAZIENDALI, 250 MILA EURO DALLA PROVINCIA

VERSILIA. Sono stati stanziati oltre 205mila euro dal Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia per tutte quelle aziende o imprese che vogliano migliorare il proprio operato per mezzo di piani formativi settoriali, di filiera produttiva, aziendali e pluriaziendali. ...

(foto Pomella)

“CON LA BOLKESTEIN 600MILA LAVORATORI A RISCHIO”, L’ALLARME DEI BALNEARI

VIAREGGIO. Cinque concetti: sono quelli su cui i balneari hanno insistito nel corso dell’incontro che si è tenuto a Bruxelles lo scorso martedì 19 giugno a proposito della direttiva Bolkestein. “Il primo è quello che le organizzazioni sindacali hanno ribadito ...

DALLA PROVINCIA SOSTEGNO A IMPRESE E FAMIGLIE

LUCCA. È stata approvata ieri (24 maggio) all’unanimità del Consiglio provinciale la richiesta di Mauro Santini, consigliere della Lega Nord Toscana, che propone l’aumento di fondi da parte della Regione in sostegno di famiglie ed imprese con difficoltà economiche. ...

PICCOLE IMPRESE, CREDITO AGEVOLATO PER OGNI NUOVO ASSUNTO

MASSAROSA. L’accordo è di quelli importanti. In ballo c’è un milione di euro di credito, una cinquantina di posti di lavoro, e almeno 60 mila euro per coprire gli interessi. È il frutto dell’accordo siglato stamani dal Comune di Massarosa ...