Sicurezza sulle strade, il bollino nero ancora una volta alla Sarzanese-Valdera

VIAREGGIO. Per il secondo anno consecutivo, è la statale Sarzanese–Valdera il tratto di strada che ha fatto registrare il maggior numero di incidenti in tutta la provincia di Lucca. A confermarlo è il report di Aci in collaborazione con Istat, che ...

Sicurezza stradale, 16.099 incidenti in Toscana nel 2017

Nel 2017 in Toscana si sono verificati 16.099 incidenti stradali che hanno causato il ferimento di 21.390 persone e 269 morti. Rispetto al 2016, diminuiscono del 2,5% gli incidenti e del 2,9% i feriti, in misura superiore al dato nazionale ...

Dati Istat, Lucca città con maggiori incidenti stradali

Lucca, con 1878 episodi registrati nel 2016, è la seconda città Toscana per numero d’incidenti. A rivelarlo è il rapporto annuale Aci-Istat, diffuso in questi giorni da Aci Lucca. Il comune capoluogo, infatti, è secondo solo a Firenze, avendo superato ...

(foto Marco Pomella)

Camorra in Versilia. Truffavano le assicurazioni attraverso falsi incidenti stradali

FIRENZE. Cinque misure di custodia cautelare, tre in carcere e due ai domiciliari, sono state eseguite questa mattina dalla polizia nell’ambito di un’inchiesta della Dda di Firenze su un gruppo criminale attivo in Versilia e dedito alla truffa alle assicurazioni ...

Ecco le strade più pericolose di Viareggio

VIAREGGIO. La via Aurelia Nord e il viale Einaudi nella parte settentrionale della città, il lungomare, la via dei Lecci tra ex Campo d’Aviazione e Torre del Lago, via Coppino e viale Europa in Darsena: sono queste le zone più ...

Incidenti stradali. Calano in Toscana ma aumenta il numero delle vittime

FIRENZE. Cala lievemente il numero degli incidenti stradali in Toscana, ma aumentano le vittime. il quadro delineato dai dati per l’anno 2013 diffusi dalla polizia stradale. Gli incidenti sono diminuiti dell’1%, ma quelli con mortali sono cresciuti del 14%, passando ...

“YOUNG EUROPE”, UN FILM SULLE TRAGEDIE LEGATE AGLI INCIDENTI STRADALI

LUCCA. Nella “settimana mondiale sulla sicurezza stradale” indetta dalle Nazioni Unite dal 6 al 12 maggio 2013, è stato proiettato al cinema “Astra” davanti a un pubblico composto da studenti delle scuole superiori, “Young people” di Matteo Vicino. Girato in ...

“I GIOVANI E GLI INCIDENTI STRADALI”. INCONTRO A SANTA RITA

VIAREGGIO. Sabato 27 aprile alle 21 nella sala parrocchiale di Santa Rita incontro promosso dal comitato “ Non la bevo” Viareggio, Acat Versilia, Sert e Parrocchia di Santa Rita dal titolo “I giovani e gli incidenti stradali: l’impegno civico ...

UN GIORNO A TEATRO PER RIFLETTERE SUGLI INCIDENTI STRADALI

VIAREGGIO. “Un giorno a teatro per riflettere sugli incidenti stradali” venerdì 19 alle 16 nella sala Puccini del Centro Congressi Principe di Piemonte. E’ la manifestazione, promossa dall’”Associazione europea familiari e vittime della strada” e dalla “Fondazione Elisabetta e Maria ...

PROSEGUE IL PROGETTO SIRSS: NEL MIRINO IL GRADO DI RISCHIO DELLE STRADE DELLA TOSCANA

FIRENZE. Il SIRSS, progetto di raccolta informatizzata, catalogazione e georeferenziazione degli incidenti stradali che avvengono in Toscana, andrà avanti. La Giunta regionale ha approvato ieri (6 marzo) il testo della convenzione che sarà firmata da Amministrazione regionale e Province per ...