“Q.B. QUANTO BASTA” STILI DI VITA PER UN FUTURO EQUO

PIETRASANTA. La Compagnia Teatrale Itinera, giovedì 24 maggio alle ore 21.30, presenta “Q.B. Quanto Basta-Stili di vita per un futuro equo”. L’appuntamento è al teatro Comunale con biglietto, costo del biglietto 8 euro. Interprete: Fabrizio De Giovanni Collaborazione alla messinscena: ...

BANDIERA BLU PER VIAREGGIO, MARINA DI PIETRASANTA E LIDO DI CAMAIORE

VIAREGGIO. Bandiera blu per Camaiore, Pietrasanta e Viareggio: sono andati a ritirare il vessillo l’assessore viareggino all’ambiente Nicodemo Pistoia, la collega camaiorese Claudia Bonuccelli e quello pietrasantino Italo Viti. Ancora una volta un importante riconoscimento, che premia la qualità ...

NASCE “PIETRASANTA CARTACANTA”

PIETRASANTA. Nasce una nuova iniziativa culturale che vede protagoniste la biblioteca comunale ed alcune librerie del territorio. Si chiama “Pietrasanta cartacanta” e prevede una serie d’inviti alla lettura che si svolgeranno tra aprile e maggio. Interverranno alla presentazione: il sindaco ...

LOMBARDI E VITI RINGRAZIANO I CICERONI DELLA GIORNATA FAI

PIETRASANTA. Sono stati loro i veri animatori della due giorni del FAI alla Rocca di Sala, raccontando con entusiasmo la storia dell’antico complesso e mostrandone ogni più recondito segreto: sono gli aspiranti ciceroni delle scuole medie Barsanti e dell’istituto Don ...

OLTRE TREMILA PERSONE ALLA ROCCA DI SALA

PIETRASANTA. Neanche la pioggia ha fermato il successo della Giornata Fai di Primavera alla Rocca di Sala. Oltre 3000 sono state le presenze (da una certa ora del pomeriggio di domenica non è stato più possibile monitorare le presenze per ...

APPELLO DEL SINDACO E DELL’ASSESSORE VITI PER SALVARE LA ROCCA DI SALA

PIETRASANTA. Le visite guidate si svolgeranno nei giorni 24 e 25 marzo, dalle ore 11 alle ore 17. L’iniziativa è a contributo libero in favore del FAI | Fondo Ambiente Italiano. In via della Rocca sarà collocato il punto di ...

PIETRASANTA OMAGGIA I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE

Offrire ai giovani strumenti per confrontarsi, esprimersi, arricchirsi. Questa è stata l’essenza del lavoro compiuto dai giovani del servizio civile che questa mattina hanno terminato il percorso. Il loro lavoro ha ruotano intorno al progetto Centrodentro che si proponeva di ...