SOCIALISTI: “SISTEMA SANITARIO AL COLLASSO. SOSTENIAMO I LAVORATORI”

CAMAIORE. “Il sistema sanitario sta per andare al collasso. Tagli indiscriminati alla sanità, sovraffollamento di pazienti nei pronto soccorso e reparti d’eccellenza che rischiano di chiudere”. I Socialisti di Camaiore sostengono i lavoratori e invitano i Consigli Comunali e i ...

SANITÀ, IL PD DI CAMAIORE SOLIDALE CON I LAVORATORI DELL’OSPEDALE VERSILIA

CAMAIORE. Il Pd di Camaiore esprime la propria solidarietà ai lavoratori dell’Ospedale Versilia e ai lavoratori delle aziende che forniscono i servizi di ristorazione e pulizia nella struttura. “I tagli del Governo mettono a rischio la continuità di alcune importanti ...

NATALE AMARO PER I LAVORATORI EX VEOLIA: SENZA STIPENDIO DA MAGGIO

VIAREGGIO. “Tra poco è Natale e una trentina di lavoratori ex Veolia sono senza stipendio da maggio e non si sa se riusciranno a prendere la cassa integrazione prima delle feste natalizie”. Lo scrive la rappresentanza sindacale della Sea Ambiente ...

I LAVORATORI PRECARI DEL TURISMO INCONTRANO IL SINDACO LOMBARDI

PIETRASANTA. Manifestazione dei lavoratori precari del turismo in Versilia ieri mattina davanti il municipio del Comune di Pietrasanta. La rappresentanza ha avuto anche un incontro con il sindaco Domenico Lombardi e gli assessori Viti e Lazzerini. “A loro – scrivono ...

È ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI AL PROGETTO “ATTIVAMENTE” PER I LAVORATORI IN CIGS, MOBILITÁ O FUORIUSCITI DA AZIENDE IN CRISI

LUCCA. Il Servizio Istruzione, formazione e lavoro della Provincia di Lucca informa che sono ancora aperte le iscrizioni al progetto formativo “Attivamente” che, ad oggi, ha visto la partecipazione di oltre 150 lavoratori e lavoratrici fuoriusciti da aziende in crisi, ...

I LAVORATORI DEL PUCCINIANO: “TOGLIERE 500MILA EURO AL FESTIVAL È TAGLIARE IL NOSTRO LAVORO”

VIAREGGIO. “Come lavoratori dell’Orchestra del Festival Pucciniano è già la terza volta che ci troviamo di fronte al concreto rischio di chiusura della Fondazione. Questa volta la sensazione è ancora più amara, perché sembravamo essere ad un passo dall’approvazione della ...

I DELEGATI DI FILLEA-CGIL: “NECESSARIO UN CAMBIO DI ROTTA VERSO UN PATTO SOCIALE EUROPEO”

SERAVEZZA. “L’attivo dei delegati del marmo della Fillea-Cgil, riunitisi a Seravezza il 12 novembre scorso, prendono atto della sospensione dello sciopero generale del 14 novembre per atto di responsabilità della cgil verso le popolazioni colpite dal maltempo. Riconfermiamo, però, tutta ...

PONTEGGI NON A NORMA E OPERAI IRREGOLARI. NEL MIRINO I CANTIERI EDILI DI FORTE DEI MARMI

FORTE DEI MARMI. Ieri i Carabinieri della stazione di Forte dei Marmi hanno svolto un servizio congiunto con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e con personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Lucca, nell’ambito dell’operazione denominata “Mattone Sicuro”. Una ...

ACCORPAMENTO PROVINCE, LAZZERINI: “A RISCHIO 58 LAVORATORI”

VIAREGGIO. Mi rivolgo al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. I dipendenti delle Province sono circa 5000, dei quali circa 500 sono in Provincia di Lucca e quelli assegnati ai Centri per l’Impiego, tutti precari, sono circa 500, di ...

VERTENZA NOI TV. LA PROPRIETÀ: “LA RIDUZIONE DEL PERSONALE È UNA SCELTA OBBLIGATA”

LUCCA. “I sindacati sanno benissimo che non ci sono alternative. Per rilanciare l’emittente e per salvaguardare il maggior numero possibile di posti di lavoro ed un presidio di informazione di qualitá come il nostro, è necessario operare scelte dolorose. ...