24° Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio

Lunedì 23 maggio il Comune di Forte dei Marmi celebrerà il 24° anniversario della strage di Capaci, l’attentato nel quale perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, ...

“Quale futuro per la villa sequestrata alla mafia?”

FORTE DEI MARMI. Che futuro avrà la villa sequestrata alla mafia sul territorio di Forte dei Marmi? Il sindaco Umberto Buratti all’indomani dell’incontro a Firenze con l’assessore alla regionale alla sicurezza dei cittadini e alla cultura della legalità Vittorio Bugli ...

Mafia, perquisizioni in Versilia: nel mirino operazioni finanziarie

ROMA. E’ in corso da stamani un’operazione antimafia condotta dai carabinieri del Ros che riguarda una presunta rete di fiancheggiatori che potrebbero anche avere collegamenti più o meno diretti con la latitanza del boss Matteo Messina Denaro. Gli investigatori stanno ...

Destinazione sociale, ma non alloggi popolari per la villa dei mafiosi

FORTE DEI MARMI. Il Comune non intende trasformare la villa sequestrata alla mafia in alloggi popolari. La cifra messa a disposizione da Erp, infatti non è sufficiente per completare l’intervento, ma occorrerebbe una compartecipazione da parte del Comune troppo onerosa ...

(foto Pomella)

Quale futuro per la villa sequestrata alla mafia?

FORTE DEI MARMI. Che futuro per la villa sequestrata alla mafia sul territorio di Forte dei Marmi? Il sindaco Umberto Buratti ne ripercorre la storia, che vede la confisca da parte delle autorità competenti nel 1996 con il trasferimento del ...

Lo Stato e la Mafia secondo Marco Travaglio. Le foto dell’incontro al Balena 2000

VIAREGGIO. Grande successo al Balena 2000 dove, all’interno della rassegna “Viareggio Incontri” sabato sera (26 luglio) è stato protagonista Marco Travaglio. Il popolare giornalista e vice direttore de “Il Fatto Quotidiano” ha parlato del suo libro “È Stato la Mafia” ...

“Le mafie non sparano, ma fanno affari e inquinano l’economia sana del territorio. Incentivi a chi denuncia”

FIRENZE. “Dobbiamo imparare a riconoscere il nuovo volto del fenomeno mafioso anche in Toscana”. Lo afferma Massimo Vivoli presidente regionale Confesercenti Toscana in merito ai dati emersi dall’indagine “Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata in Toscana” della Commissione Affari Istituzionali ...

Realizzato il “telo della legalità” per la Giornata della Memoria delle vittime della mafia

VIAREGGIO. Sarà esposto alla Mad Gallery in Via della Gronda il “telo della legalità” realizzato ieri in Passeggiata nel corso del corteo del presidio “Rossella Casini” di Libera, l’associazione che opera contro le mafie a livello nazionale: il lungo striscione ...

MAXI OPERAZIONE CONTRO LE MAFIE SLAVE, ARRESTI ANCHE IN VERSILIA

ROMA. All’organizzazione gli investigatori sono arrivati indagando sull’omicidio di un georgiano avvenuto a Bari nel gennaio 2012. Alle indagini hanno collaborato l’Interpol e le squadre mobili di Milano, Roma, Firenze, Lucca ed Avellino. Gli arresti sono stati eseguiti sia in ...

LIBERA: A VIAREGGIO LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA MAFIA

VIAREGGIO. Con la partecipazione delle scuole di Viareggio, di semplici cittadini e rappresentanti delle Associazioni dei familiari delle vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009 di Viareggio si è svolta oggi una manifestazione contro la mafia organizzata dall’Associazione Libera ...