Balducci: “Un anno difficile ma risultati raggiunti per Navigo”

“Un anno particolarmente difficile per tutti i comparti produttivi e le aziende di servizi; un anno particolarmente difficile anche per NAVIGO, società di innovazione e sviluppo della nautica, che, ad inizio 2020 in piena organizzazione degli eventi YARE e Versilia ...

Ottimi risultati per il progetto Isolem

È la plastica che – nel 94% delle pescate fatte in mare dai pescatori di Viareggio – viene raccolta, selezionata e smaltita, seguita dal vetro, dal metallo e dai rifiuti indifferenziati. Con risultati che, nei mesi di sperimentazione del progetto ISOLEM Isola Ecologica ...

Ripartenza dopo il Covid – 19, Navigo al lavoro con 16 progetti e 50 aziende della nautica

Nuovi sistemi di propulsione e efficientamento, ricerca di nuovi materiali, sviluppo di sistemi integrati, di digitalizzazione e di strumenti di controllo e sicurezza. Progettualità e innovazione sono i temi sui cui si sta concentrando l’attenzione delle imprese della nautica che ...

Coronavirus, Navigo annulla Yare: l’appuntamento a Viareggio spostato a novembre

Alla luce degli sviluppi intorno al virus COVID-19, il cda di NAVIGO – società di innovazione e sviluppo della nautica – si è riunito per un confronto e un monitoraggio della situazione per quanto riguarda lo svolgimento di YARE (Yachting ...

Nautica, Katia Balducci confermata presidente di Navigo

Katia Balducci, imprenditrice della nautica, tra i titolari del gruppo Overmarine, è stata confermata presidente di NAVIGO, società di innovazione e sviluppo della nautica. Insieme a lei, riconferma – fino alle fine del 2020 – anche per tutti i membri ...

B2B Day NAVIGO, a Villa Tina il Premio all’Innovazione Luigi Gianneschi

Venerdì 14 dicembre (dalle 17) a Villa Tina, gioiello liberty di Viareggio, è in programma una giornata B2B Day NAVIGO nel corso della quale verrà consegnato il Premio all’Innovazione Luigi Gianneschi – fondatore dell’azienda leader mondiale Gianneschi Pumps and Blowers. ...

Navigazione, accesso ai porti e sicurezza in mare e professioni nello yachting

Navigazione, accesso ai porti e sicurezza in mare e professioni nello yachting. Sono due i progetti che sono stati selezionati e hanno ottenuto il finanziamento del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020 coprogettati da NAVIGO, centro per l’innovazione e lo sviluppo della ...

Da Viareggio ad Amsterdam: “prima” europea per il progetto Revyta

Il progetto Revyta ( REcupero Vetroresina Yacht Treni cAmper ) avrà una “prima” europea di presentazione nel corso della prossima edizione del MetsTrade di Amsterdam, prima fiera europea di attrezzature, materiali, sistemi e servizi per il settore marittimo, in programma ...

Nautica, prorogate le scadenze per iscriversi ai corsi per comandante di super yacht

Sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai corsi della Fondazione ISYL per la formazione superiore ITS di giovani diplomati 18-29 anni: un’opportunità unica per scegliere un percorso post diploma concreto e professionalizzante nel mondo yachting. A fine novembre, ...

Nautica, gli impegni di Navigo per il triennio 2018/2020

Prospettive, azioni e visione di una nautica del futuro legata alla ricerca, all’innovazione (nei prodotti e nei servizi), all’Europa con la collaborazione con gli altri cluster del Mediterraneo, a imprese italiane sempre più internazionali, digitali, capaci di progettare in modo ...

NAVIGO, NAutica VIsion e GOvernance, è centro per l’innovazione e lo sviluppo della nautica toscanana è un consorzio di aziende e associazioni di categoria per rilanciare la competitività del settore nautico Toscano.

I soci di NaViGo, sono circa 100 aziende fra le più importanti e rappresentative imprese del distretto ai quali si aggiungono le 4 maggiori associazioni di categoria (Associazione Industriali della Provincia di Lucca, CNA Lucca, Confartigianato Lucca, Ascom Viareggio), la CCIAA di Lucca, il Comune di Viareggio, la Provincia di Lucca.

Nel comparto di Viareggio si concentra il 20% della produzione mondiale di Mega yachts e Navigo, si propone come un unico soggetto per sviluppare e promuovere su scala mondale il distretto Nautico toscano come se fosse un unico sistema economico comprendendone tutte le sue componenti, da cantieri costruttori di imbarcazioni ai servizi portuali e connessi.

NAVIGO si inquadra in un contesto caratterizzato dalla presenza della principale filiera produttiva nazionale nel comparto della nautica da diporto e tale primato vede in prima fila un vasto tessuto di PMI che assicurano un modello produttivo altamente qualificato e competitivo. In Navigo è presente una significativa rappresentanza delle diverse specializzazioni che compongono questa filiera, oltre che alcuni fra i principali cantieri.

Attualmente – pur mantenendo Viareggio la sua centralità – l’estensione e lo sviluppo della Nautica in Toscana si è allargata ad altri territori, per cui ci si esprime in termini di Area Vasta Costiera, che abbraccia cinque province: Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Pisa.

Il nuovo presidente è Katia Balducci, una dei proprietari del gruppo Overmarine