Giorno della Memoria: a Strettoia il ricordo dell’Olocausto

“Mio padre è sopravvissuto all’orrore del lager di Mauthausen. Ricordo bene il numero di matricola sul suo avambraccio così come ricordo molti delle sue devastanti narrazioni di quel periodo: è sopravvissuto mangiando bucce di patate all’orrore disumano dei lager nazisti. ...

Giornata della Memoria. Nelle parole dei sopravvissuti il monito per le nuove generazioni: “Mai più”

In un teatro comunale da tutto esaurito, con la massiccia adesione di ben 26 classi dell’istituto Don Lazzeri – Stagi e di alcuni studenti della media Barsanti, questa mattina sono saliti sul palco alcuni testimoni di ciò che fu l’Olocausto. ...

Hitler e le uova, la provocazione sul muro di Palazzo delle Muse

VIAREGGIO. Un murales raffigurante Adolf Hitler. E sotto la frase “Lanciare uova è violenza, l’olocausto è un diritto”. Il disegno, realizzato con la tecnica dello stencil, è rimasto ben visibile sulla facciata esterna di palazzo delle Muse per alcune ore. ...

Lo “Schindler” ungherese che allenò il Viareggio

“Avrei voluto vivere nel 1942, per vedere realmente la Seconda guerra mondiale…tanto il militare non l’avrei fatto”: sono già passati quattro giorni dalla serata conclusiva di Miss Italia eppure non si placano le polemiche per la dichiarazione della nuova reginetta ...

IL TRENO DELLA MEMORIA SI FERMA A BIRKENAU, GLI STUDENTI TOSCANI NEI CAMPI DELL’OLOCAUSTO

FIRENZE. “Non c’è preparazione dai libri, dalle foto o dai film che tenga. Qui, nel campo di Birkenau le baracche, i “letti” di legno a castello dove si dormiva anche in cinque per postazione, i resti dell’orrore parlano un linguaggio ...

LE PAROLE DI TERRACINA, SOPRAVVISUTO ALL’OLOCAUSTO AI GIOVANI: “RAGAZZI, ANDATE A VOTARE”

CAMAIORE. “Ragazzi, 351 parlamentari nominati , non eletti ma nominati, votarono le leggi razziali e condannarono così allo sterminio tutta la mia famiglia. Oggi il vostro dovere è votare. Come volete, ma votate. Io avevo 15 anni, nessuno mi difese ...

VIAGGIO SUL TRENO DELLA MEMORIA PER GLI STUDENTI TOSCANI, IN RICORDO DELL’OLOCAUSTO

LUCCA. Per l’ottavo anno consecutivo le scuole superiori della Provincia di Lucca parteciperanno al “Treno della Memoria” che il 27 gennaio (Giorno della Memoria) partirà dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella per la Polonia, fino al campo di concentramento ...

FUXIA PEOPLE: “IL SINDACO STRUMENTALIZZA ANCHE L’OLOCAUSTO”

FORTE DEI MARMI. Duro attacco di Maria Teresa Baldini del movimento Fuxia People contro il sindaco Umberto Buratti, accusato di “strumentalizzare, con il sindaco Silicani, la cerimonia dell’olocausto a fini elettorali”. “Si prende atto – scrive Baldini – come i ...

PIETRASANTA RICORDA LE VITTIME DI SHOAH E FOIBE

PIETRASANTA. Il 27 gennaio 2012 ricorre il sessantasettesimo anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa: Questo giorno viene ricordato come Il Giorno della Memoria in molti paesi europei ed è molto sentito dalla gente e dalle istituzioni. ...

DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

SANT’ANNA DI STAZZEMA- In occasione del Giorno della Memoria si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema due importanti eventi dedicati alle scuole e alla cittadinanza. Martedì 31 gennaio, a partire dalle ore 10, Mauro Betti, presidente di Aned Pisa e deportato ...