Una petizione popolare per ottenere il rimborso dell’Iva e dire no all’asse di penetrazione

VIAREGGIO. Una petizione da presentare al Sindaco Betti con il duplice obiettivo di ottenere il rimborso dell’Iva, ingiustamente addebitata da parte della Viareggio Patrimonio srl, dalla cartella T.I.A. (spazzatura) negli anni 2009/2012 e la non collocazione dell’Asse di penetrazione lato ...

PALAZZO MEDICEO NEL PATRIMONIO UNESCO. GIORGI: “UN RISULTATO ENORME”

SERAVEZZA. “Il massimo riconoscimento dato al progetto regionale delle Ville e dei Giardini Medicei da parte dell’Unesco è di una importanza assoluta per la Regione Toscana, la Provincia di Lucca e il Comune di Seravezza”. Lo afferma Andrea Giorgi, assessore ...

PALAZZO MEDICEO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

SERAVEZZA. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci raccontano la storia di Palazzo Mediceo che, proprio ieri è entrato di diritto nel patrimonio dell’Unesco. Questo articolo è ...

MARCUCCI (PD): “ORA PROMUOVERE CIRCUITO VILLE MEDICEE”

VERSILIA. “Un grande risultato che riconosce il patrimonio delle ville medicee della Toscana e che offre una straordinaria opportunità di valorizzazione turistica. Va reso merito alla Regione, all’assessore Cristina Scaletti e alle amministrazioni locali del lavoro fatto in questi anni, ...

PALAZZO MEDICEO NEL PATRIMONIO UNESCO. NERI: “GIOIA E SODDISFAZIONE IMMENSA”

SERAVEZZA. “È una gioia immensa, una grande soddisfazione, un’emozione incontenibile che ci viene dalla comunicazione uffciale che il “Sito seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana” è stato iscritto oggi, 23 giugno 2013, dall’Unesco nel patrimonio dell’umanità durante la ...

IL PALAZZO MEDICEO DI SERAVEZZA È NEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO

SERAVEZZA. Le ville e i giardini medicei sono da oggi patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. “Un risultato eccezionale, per la Toscana, per l’Italia e per tutto il mondo della cultura. Le 12 Ville e i due Giardini Medicei sono da oggi ...

‘FRATELLI D’ITALIA’: “LA PASSEGGIATA DI VIAREGGIO PATRIMONIO DELL’UNESCO”

VIAREGGIO. Promuovere la candidatura della Passeggiata a patrimonio dell’Unesco: è la proposta, finalizzata al rilancio dell’offerta turistica della città, avanzata da Carlalberto Tofanelli, candidato al consiglio comunale per la lista Fratelli d’Italia. “Quando si parla di sviluppo turistico spesso ci ...

COME UTILIZZARE IL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO. SE NE PARLA AL CIRCOLO TIENTIBENE

VIAREGGIO. Mercoledì 8 maggio alle 21 nella Sala Tientibene in via Sant’Andrea angolo via XX Settembre, si terrà l’appuntamento dal titolo “La ricchezza di un territorio: come utilizzare al meglio il nostro patrimonio artistico-culturale? Un’opportunità per le nuove generazioni?”. Nell’occasione ...

PALAZZO MEDICEO NEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO, UN ALTRO PASSO IN AVANTI

SERAVEZZA. “Un passo importante e decisivo” commenta l’assessore alla cultura della Regione, Cristina Scaletti. L’Icomos ha detto sì e le ville e i giardini medicei della Toscana, quattordici siti sparsi tra il Mugello, Firenze e le colline attorno alla ...

PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE PER IL RECUPERO DEL SENSO DI APPARTENENZA

MASSAROSA. Il patrimonio culturale ed ambientale come risorsa strategica per lo sviluppo e per il recupero d’identità e senso d’appartenenza. Si parlerà di questo sabato 26 gennaio, a Villa Gori di Stiava, a partire dalle 14, nel corso di ...