Simone Regazzoni, ti amo

Simone Regazzoni, Ti amo [recensione]

Ti amo, una dichiarazione filosofica pop Ecco che cos’è una dichiarazione d’amore. Donare ciò che non si ha nella forma di una dichiarazione. “Ti amo” è un’indagine filosofica e intima sull’amore dove le considerazioni e le parole sono della stessa ...

Nicola Brunialti, Alicia faccia di mostro [recensione libro]

Nicola Brunialti, Alicia faccia di mostro [recensione]

Alicia faccia di mostro, Nicola Brunialti: una commistione di generi contro ogni pregiudizio Alicia è un’adolescente che ama la danza e che combatte con una cicatrice di 20 cm sul lato destro del volto provocata da un incidente stradale quando ...

Matteo Righetto, Dove porta la neve

Matteo Righetto, Dove porta la neve [recensione]

La delicatezza inquieta della neve nell’abbraccio dell’umanità, l’ultimo toccante romanzo di Matteo Righetto. “Perché nella vita ci sono cose che si possono fare e cose che si devono fare” “Dove porta la neve” è un delicato romanzo di Matteo Righetto ...

jacopo sipari

“Pronto a rinunciare a tutto per la musica”. Intervista al maestro Jacopo Sipari

Dalla Cina a Belgrado, il maestro Sipari, direttore ospite del Festival Pucciniano nella scorsa stagione, porta in giro per il mondo il suo amore per la musica e per l’umanità che l’arte è capace di mettere insieme. Tra dicembre e ...

Le cure domestiche

Marilynne Robinson, Le cure domestiche [recensione]

Le cure domestiche, il lento cammino per emanciparsi dagli abiti cuciti addosso “A Est le montagne erano oscurate. A ovest svettavano, in una luce balsamica. L’alba e i suoi eccessi mi ricordavano sempre il paradiso, un posto che sapevo mi ...

Luca Ricci i difetti fondamentali

Luca Ricci, i difetti fondamentali [recensione]

Nei racconti di Luca Ricci l’amore e l’eros della scrittura – “I difetti fondamentali” di un’umanità disgregata, misteriosa e affamata “Tra chi scrive e chi legge si instaura un rapporto di potere, e tutti i rapporti di potere hanno una ...

Edna O'Brien, Oggetto d'Amore

Edna O’Brien, Oggetto d’Amore [recensione]

Edna O’Brien, Oggetto d’Amore: trasgressione, desiderio, fragilità nel tempo di racconti brevi “Ci sono momenti della vita in cui il piacere è così eccessivo da risultare intollerabile, e allora sprofondi senza volerlo in un tunnel forsennato di agitazione e vertigine”. ...

oceania

Oceania [recensione]

Oceania: la libertà di essere se stessi, un viaggio per piccoli e grandi. Tra i film di Natale il nuovo lungometraggio della Disney fra mito e avventura. Tremila anni fa le popolazioni del Pacifico hanno interrotto le loro navigazioni riprendendo ...

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi di Pizzofalcone

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi [recensione]

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi di Pizzofalcone – Il quarto libro della saga di De Giovanni che a gennaio sbarca in tv con Alessandro Gassman “A frequentare l’alba fin da bambini se ne impara il linguaggio.” Con un ...

giovanni bogani

Giovanni Bogani e la Versilia [intervista]

  La magia del film: scrittura, scoperte, visioni e il legame profondo con la Versilia di Giovanni Bogani. Continua la chiacchierata con il critico cinematografico tra film da vedere, consigli e ricordi legati a Viareggio (leggi qui la prima parte ...