(foto Vt)

Il ricordo di Lido Grisanti di Luca Lunardini

VIAREGGIO. “Caro amico, ho appreso con sorpresa e sgomento di come, improvvisamente e inaspettatamente, ci hai lasciato. Ci conoscevamo da tanto. Era il lontano 1994. Io, proveniente dal volontariato cattolico, mi affacciavo allora al mondo dell’impegno politico, tu, già navigato ...

Gian Piero Lorenzoni ricorda il Presidente dell’Istituto storico della Resistenza, Ivan Tognarini

STAZZEMA. È morto Ivan Tognarini, presidente dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana. Docente di storia moderna all’Università di Siena fin dalla metà degli anni Settanta, avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 2 giugno. “Voglio sperare che Stazzema si ricordi di ...

Il ricordo di amici e parenti per la scomparsa di Giuseppe Cataldo Bisanti

VIAREGGIO. “La notizia della prematura scomparsa di Giuseppe Cataldo Bisanti, avvenuta lo scorso 6 Febbraio, è giunta -per molti di noi – con grave ritardo”. Lo scrivono gli amici di Peppe – così lo chiamavano – che lo vogliono ricordare ...

Piantato alla Cittadella del Carnevale “l’albero della vita” in memoria di Floriano Marchi

VIAREGGIO. “L’albero della vita” sarebbe potuto essere tranquillamente il titolo della maschera isolata con cui concorrere quest’anno. E invece no, è il nome dell’ulivo piantato alla Cittadella del Carnevale dove sorgeva il baraccone dove lui plasmava le sue opere in ...

Giulio Marlia ricorda il regista Miklós Jancsó

VIAREGGIO. Il grande regista ungherese Miklós Jancsó, la cui scomparsa ha colpito dolorosamente la cultura mondiale, ha ricevuto l’ultimo omaggio in vita proprio qui a Viareggio, nel 2010. Al festival EuropaCinema venne presentato, in quella edizione, un ciclo di film ...

La Polonia ricorda la scultrice Maria Papa

PIETRASANTA. A sei anni dalla scomparsa di Maria Papa, il Museo Nazionale di Polonia dedica un’ampia retrospettiva all’artista. Un’artista d’indiscussa notorietà internazionale, una grande amica di Pietrasanta dove nell’ottobre del 2008 si è spenta. Al vernissage dell’importante mostra, il prossimo ...

Addio a Arnoldo Foà. Il ricordo di Michele Silicani

STAZZEMA. “É scomparso all’età di 97 anni un Grande davvero, Arnoldo Foà, uno che ha fatto la Resistenza Civica, un Attore eccezionale, una Voce immensa, una persona buona e generosa, di Valori Assoluti, ho avuto tanti anni fa il privilegio ...

A Stoccarda un’iniziativa su Sant’Anna di Stazzema

STAZZEMA. Il pomeriggio di domani, 10 novembre, segna un’altra tappa fondamentale nel rapporto di vicinanza e di amicizia tra Sant’Anna di Stazzema e l’opinione pubblica tedesca. Nel teatro di Stoccarda, infatti, a partire dalle 17 si svolgerà una serata dedicata ...

A Vittoria Apuana celebrazioni in ricordo delle vittime del bombardamento del 1 Novembre 1943

FORTE DEI MARMI. Si è svolta nella mattinata del 1 novembre a Vittoria Apuana la cerimonia che ricorda le Vittime del bombardamento del 1 novembre 1943, davanti al Monumento in marmo apposto nel 2006. Relatori il Vice Sindaco di Forte ...

Marco Montemagni ricorda Alberto Rosi

CAMAIORE. “Alberto Rosi, per gli amici Sevè, è stato una persona di grande spessore, a cui Camaiore, la Versilia tutta -e non solo- debbono molto e di cui devono essere orgogliose”. Così lo ricorda il consigliere regionale Marco Montemagni. “Sevè ...