comune di stazzema

“Facciamo crescere l’Anagrafe Antifascista per il nostro futuro”

“Care cittadine e cari cittadini iscritti all’Anagrafe Antifascista, intanto, vi ringrazio per aver raccolto il mio invito a sostenere questa iniziativa. Stiamo vivendo un periodo difficile per i valori in cui noi tutti crediamo e che abbiamo riassunto nella Carta ...

Maurizio Verona

Maurizio Verona chiede le dimissioni del Ministro Fontana:”Pene più dure contro il ritorno del fascismo, non abolizione delle norme attuali”

‘Nei prossimi giorni porterò all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Stazzema un ordine del giorno con il quale chiederò alle massime cariche dello Stato che venga revocato l’incarico al ministro Fontana che ha chiesto l’abolizione della Legge Mancino’, scrive ...

Sant’Anna di Stazzema, il Vice Presidente del Parlamento Europeo farà orazione ufficiale

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha invitato alle celebrazioni della giornata del 12 agosto i Sindaci di tutti i Comuni e tutte le associazioni che hanno aderito fino ad oggi all’Anagrafe nazionale antifascista, perché tale giornata non sia solo ...

(foto Pomella)

Le congratulazioni del sindaco di Stazzema al Procuratore De Paolis

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha voluto inviare una lettera al Procuratore Marco De Paolis per la recente nomina a Procuratore Generale presso la Corte Militare d’Appello di Roma. “Gentile Procuratore, mi consenta di esprimerLe tutta la soddisfazione personale ...

Anche il Comune di Roma aderisce all’Anagrafe antifascista

Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato con 32 voti favorevoli, 3 contrari e astenuto la mozione 89/2018 a prima firma del capogruppo Pd, Giulio Pelonzi e sottoscritta anche da Roma Torna Roma, Sinistra X Roma, Movimento Cinque Stelle e ...

Cordoglio per la scomparsa del superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema Massimo Mancini

Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, esprime il cordoglio per la scomparsa di Massimo Mancini superstite della strage del 12 agosto 1944 e fratello di Enio, memoria storica della strage. Massimo Mancini ha vissuto la stessa vicenda del fratello, salvato ...

Addio a Nella Mancini, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema

E’ deceduta ieri, lunedì 2 luglio 2018, Nella Mancini, classe 1927, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema. La cerimonia funebre si svolgerà oggi,3 luglio 2018, alle ore 15:15 partendo dall’Obitorio dell’Ospedale Versilia per la Pieve di Valdicastello Carducci dove, ...

Edilizia scolastica prioritaria per l’amministrazione Verona

Prosegue l’intervento sul plesso scolastico di Pontestazzemese per il miglioramento della struttura e l’adeguamento sismico, oltre che per l’ampliamento di un’ala del fabbricato che consentirà per i prossimi anni si avere un Istituto sempre più all’avanguardia per la didattica e ...

Grande successo per la Staffetta della Memoria

Grande successo per la 22esima edizione della Staffetta della Memoria organizzata dal Comune di Stazzema in collaborazione con l’Atletica Pietrasanta sin dalla prima edizione. La staffetta ha portato oltre 50 atleti dalla foce del Fiume Versilia porta fino a Pontestazzemese ...

(foto di Eleonora Tognocchi)

L’impegno di Terrinca per salvare due donne ebree

Stazzema, terra di accoglienza: a Terrinca nel Comune di Stazzema il giorno 17 giugno 2018 alle ore 17.00 presso il Circolo Arci Le Tanacce nell’ambito del progetto “Vite salvate” dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca e con il patrocinio del ...