GUGLIELMO LIPPI FRANCESCONI: CON “LA NUOVA MAGIA” ALLA SCOPERTA DEI PERSONAGGI CHE HANNO FATTO LA STORIA DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. L’Associazione Culturale La Nuova Magia presenta sabato 27 aprile alle 21 nella sede di Casa Simonetti in viale Puccini 238 a Torre del Lago “L’incredibile storia di Guglielmo Lippi Francesconi”, un progetto a cura di Bianca Maria Sciré, Franco ...

MASSAROSA, A LEZIONE DI STORIA CON L’ISTITUTO LUCCHESE

MASSAROSA. Sabato 20 aprile alle ore 17, nella sala consiliare del comune di Massarosa, la sezione massarosese dell’Istituto Storico Lucchese e il comune di Massarosa, hanno organizzato un interessante convegno “Centralismo e autonomia amministrativa nell’Italia Unita”. Il convegno, inserito ...

IN BICI TRA LE VILLE DI ROMA IMPERIALE

FORTE DEI MARMI. In bicicletta tra le ville di Roma Imperiale. L’iniziativa nasce con l’intento di offrire a turisti e persone del posto un percorso culturale che si snoda tra le vie di Forte dei Marmi. Attraverso le ville presenti ...

L’IMAGOTECA VIAREGGINA FESTEGGIA 3 ANNI CON UNA SERATA DEDICATA AL CINEMA

VIAREGGIO. L’Imagoteca Viareggina – il centro studi nato dall’incontro tra lo scrittore, ricercatore e regista Riccardo Mazzoni e l’Associazione culturale Terra di Viareggio – festeggia il suo terzo anno di attività: lo fa venerdì 5 aprile alle ore 21.15 nella ...

DA SALAVETITIA A SERAVEZZA: LA STORIA DEL TERRITORIO IN UN CONVEGNO

di Stefania Neri SERAVEZZA. Il prossimo 27 aprile, nella Sala Cosimo I della Villa Mediceo si terrà un importante convegno sulla storia di Seravezza dal titolo “Da Salavetitia Seravezza. Territorio e comunità in Versilia tra Antichità e Età Moderna”. ...

A SPASSO CON GALATEA: LA VERSILIA NEI QUADRI DI FILADELFO SIMI

VIAREGGIO. Da oggi, ogni lunedì, VersiliaToday offrirà un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla storia, alle tradizioni della nostra Versilia. Grazie a Stefania Neri e Tessa Nardini, curatrici e animatrici del blog A Spasso con Galatea, ogni lunedì pubblicheremo ...

GAIA: CONSEGNATO AGLI ALUNNI DELLE ELEMENTARI IL LIBRO “ACQUA IN MENTE”

FORTE DEI MARMI. “Se potesse parlare l’acqua che sgorga dai nostri rubinetti racconterebbe un’affascinante storia, che inizia circa 4 miliardi di anni fa e che arriva ai giorni nostri: l’acqua sul nostro pianeta esiste molto prima dell’uomo, senza di essa ...

COSTAGLIOLA (PDL): “OCCORRE UN RECUPERO CONSAPEVOLE DELLA STORIA DEL CARNEVALE”

VIAREGGIO. “Il Carnevale di Viareggio è una manifestazione nata spontaneamente per volontà di pochi e si è trasformata in breve tempo in una festa popolare che ha visto interessati e coinvolti sempre più vasti strati della popolazione fino a divenire ...

“LA MATERNITÀ OFFESA”. UN GIORNO A TEATRO PER RIFLETTERE SUGLI INCIDENTI STRADALI

VIAREGGIO. Dopo il successo del progetto educativo-formativo rivolto agli allievi degli istituti scolastici del territorio comunale “Un giorno a teatro per riflettere sugli incidenti stradali: La Maternità Offesa”, l’Amministrazione Comunale è lieta di presentare la versione integrale dello spettacolo “La ...

DAI SUMERI ALL’E-BOOK. ALLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI LA STORIA MILLENARIA DEL LIBRO

VIAREGGIO. La Biblioteca dei Ragazzi, lunedì 5 Novembre alle 16.30, presenta un viaggio attraverso la storia millenaria del libro, “un percorso millenario dai sumeri all’e-book”. L’incontro, organizzato dall’associazione “Amici della biblioteca”, si terrà alla Biblioteca dei Ragazzi.

...