Coronavirus e fase 2, in Toscana varate nuove regole per il trasporto pubblico

Da lunedì 4 maggio, con l’avvio della fase 2 di lotta al coronavirus, circolerà un maggior numero di mezzi pubblici. Ecco dunque le disposizioni per il loro utilizzo, così come previste dall’ordinanza firmata oggi pomeriggio dal presidente della Regione Toscana, ...

Prosegue il progetto per il nuovo servizio di trasporto pubblico in Via Pisanica

PUETRASANTA. Dopo le richieste dei cittadini del quartiere di revisione del percorso degli autobus lungo la direttrice Pietrasanta-Viareggio e viceversa, in particolar modo per le problematiche di traffico e viabilità nella parte finale di via Pisanica, l’amministrazione comunale ha progettato ...

Trasporto pubblico per studenti con disabilità: la Regione Toscana assegna i fondi

FIRENZE. 838 mila euro da distribuire agli studenti toscani per gli abbonamenti nei trasporti urbani ed extraurbani compresa l’assistenza specialistica per il trasporto degli studenti con disabilità. Li sta distribuendo alle 10 Province toscane la Giunta regionale. La delibera, su ...

“La giunta Betti si è dimenticata dei pagamenti al gestore del servizio autobus urbano?”

VIAREGGIO. “Pare che l’amministrazione comunale di Viareggio, probabilmente affaccendata sui soli problemi politici che da qualche tempo tiene in scacco sindaco e giunta, si sia dimenticata o perlomeno stia sottovalutando la questione pagamenti nei confronti del gestore del servizio trasporto ...

Indetto uno sciopero del personale di Vaibus per la giornata di venerdì 28 febbraio

VIAREGGIO. Le segreterie provinciali Slai Cobas, Usb Lavoro Privato E Cobas Lavoro Privato hanno aderito ad uno sciopero regionale di 24 ore per la giornata di venerdì 28 febbraio con le seguenti modalità: CTTNord area Lucca: personale viaggiante e biglietterie: ...

Trasporto pubblico, per il 2014 rinnovo gratuito della Carta Pegaso

FIRENZE. La Carta Pegaso per il 2014 verrà rinnovata in maniera gratuita. Lo ha deciso la Giunta regionale toscana approvando una delibera nella quale si stabilisce che anche per l’annualità 2014 la Carta (necessaria per poter acquistare l’abbonamento Pegaso, cioè ...

Da Camaiore parte il rilancio del tema del trasporto pubblico per diversamente abili

LUCCA. Si è svolto presso il Municipio di Camaiore un incontro dedicato la tema della mobilità pubblica, in relazione alle esigenze espresse dagli utenti diversamente abili. Presenti al tavolo la Provincia di Lucca, con il Presidente Stefano Baccelli e l’Assessore ...

Trasporto pubblico locale, Ceccarelli: “Entro l’anno il bando di gara per l’offerta economica”

FIRENZE. Stabilità del settore, salvaguardia del servizio, sostegno all’occupazione in una fase difficile causa i tagli intervenuti negli ultimi anni. Sono questi i temi forti sottolineati dall’assessore Ceccarelli nel corso della conferenza stampa sulla gara unica del trasporto pubblico locale ...

Autobus, gli autisti incrociano le braccia: per l’11 settembre indetto sciopero di 8 ore

LUCCA. Uno sciopero a livello provinciale di otto ore, ovvero per l’intera mattina e buona parte del pomeriggio di mercoledì 11 settembre, degli autobus: a proclamarlo sono le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl di Vaibus. In particolare, ...

(foto Marco Pomella)

MOBILITÀ E TRASPORTO PUBBLICO AL CENTRO DEL DIBATTITO PROVINCIALE

VIAREGGIO. Entra nel vivo l’attività del Tavolo della mobilità attivato dalla Provincia di Lucca. Dopo il primo incontro del 13 giugno in cui tutti i partecipanti (Comuni, comitati, associazioni, ecc) hanno dato il loro assenso al modello organizzativo proposto dagli ...