Coronavirus: occhio ai malintenzionati

L’Amministrazione comunale e la Protezione civile del Comune di Seravezza avvertono che questo particolare momento di emergenza legato alla diffusione del coronavirus potrebbe essere favorevole a chi intende compiere azioni a danno dei cittadini, soprattutto degli anziani e delle persone ...

Pericolo truffe a Camaiore, le raccomandazioni di Enel Energia

In seguito a segnalazioni provenienti da alcune zone di Camaiore e aree limitrofe della Versilia, Enel Energia torna a fornire consigli utili per difendersi dalle truffe sia telefoniche che “porta a porta”. Per quanto riguarda l’attività di teleselling, Enel Energia ...

Truffe su e-commerce e ricettazione: 53enne in carcere

In data odierna, dopo una meticolosa attività investigativa, il personale del Commissariato di Pontedera e della Polizia Locale hanno eseguito un provvedimento di custodia in carcere nei confronti di M.F. di anni 53, abitante in Pontedera, in esecuzione di un ...

Furti e truffe ad anziani, tre in manette

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Firenze Oltrarno, con il supporto in fase esecutiva dei colleghi di Pistoia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze ...

Truffe agli anziani, sgominata la banda: la base era a Napoli, ma operavano anche in Toscana

Un’operazione di polizia giudiziaria su un sodalizio criminale con base a Napoli, dedito a truffe ad anziani, è in corso nelle province di Napoli, Milano, Brescia, Rimini e Pistoia. I carabinieri del comando provinciale di Siena stanno dando esecuzione a ...

Falsa beneficenza, la nuova truffa è servita

Falsa beneficenza, ecco la nuova truffa A spiegarla, sul web, è la Polizia di Stato: Un signore ben vestito, 50/60 anni circa e a volte con accento straniero, ferma un signore per strada, normalmente in quartieri borghesi. Si finge un ...

False pietre preziose, occhio alla truffa

False pietre preziose: una delle truffe più ricorrenti. A spiegarla è la Polizia, sul web. Un signore dall’aspetto rassicurante e in genere di mezz’età, si finge straniero e vi dice che per un’urgenza deve raggiungere il paese d’origine ma non ...

“Il tuo computer è stato bloccato, chiama per ricevere supporto”: nuova ondata di truffe

E’ in atto una nuova ondata di truffe ai danni di cittadini che, navigando su siti del tutto normali, si trovano improvvisamente davanti ad un messaggio allarmante e, all’apparenza, proveniente da Microsoft: “Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. ...

Si spacciano per addetti Gaia e offrono promozioni ai cittadini di Massarosa: occhio alla truffa

Stamani è stata segnalata la presenza di alcuni individui che, spacciandosi per consulenti di GAIA, hanno chiesto di entrare nelle abitazioni di alcuni malcapitati cittadini residenti a Massarosa per parlare di sedicenti promozioni offerte da GAIA. GAIA chiarisce che i ...

Due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari con braccialetto per una serie di truffe

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della stazione di Monsummano terme hanno notificato a due donne, R.B., 36enne e O.B., 20enne, madre e figlia conviventi in un’abitazione di Montecatini terme, già note alle forze dell’ordine per i trascorsi specifici, un’ordinanza ...