Fondi strutturali Ue, l’assessore regionale Simoncini: “Utilizzati fino all’ultimo euro”

FIRENZE. “Sui fondi strutturali europei la Regione Toscana gestisce ai più alti livelli di efficienza la spesa e gli interventi e quindi non corre alcun rischio di dover restituire o lasciare inutilizzati i fondi Ue”. È categorico l’assessore alle attività ...

NASCE UE.COOP, L’UNIONE EUROPEA DELLE COOPERATIVE

VERSILIA. Nasce Ue.Coop, l’Unione Europea delle Cooperative promossa da Coldiretti: 18 cooperative della Provincia di Lucca hanno già aderito. Tra le realtà che hanno spostato il progetto la Flore Export di Viareggio, una delle cooperative più importanti nella produzione e ...

IL COMUNE DI SERAVEZZA ADERISCE AL PATTO DEI SINDACI

SERAVEZZA. Mercoledì (3 luglio), il Consiglio comunale approverà l’adesione del Comune di Seravezza al Patto dei Sindaci (“Covenant of Mayors”), l’iniziativa promossa nel 2008 dall’Unione Europea nell’ambito delle politiche che riguardano il clima e l’energia, con l’impegno degli Stati membri ...

PESCA, DE GIROLAMO: “RIFORMA UE TIENE CONTO DELLE POSIZIONI DELL’ITALIA, ORA AL LAVORO PER IL RILANCIO”

ROMA. “È mia ferma intenzione cogliere l’occasione del varo della nuova PCP e dello strumento finanziario a supporto del settore, per fissare una strategia nazionale di rilancio della pesca italiana puntando tanto sulla conservazione delle risorse, quanto sul rafforzamento delle ...

(foto Pomella)

MORGANTI (ELD): “LA TUTELA DEI BALNEARI SIA UNA PRIORITÀ PER IL NUOVO GOVERNO”

PRATO. “La Commissione europea riconosce la complessità della situazione che si è venuta a creare, in Italia, per i balneari, a causa della Direttiva Bolkestein, pertanto il mio appello al Governo che sta per nascere è che metta in agenda, ...

(foto Pomella)

CIMA (PDL): “TURISMO, SPORT E CULTURA, UNA TASK FORCE PER INTERCETTARE FONDI”

VIAREGGIO. Il rilancio del turismo si conferma una priorità della campagna elettorale di Antonio Cima. Il candidato sindaco del centrodestra, dopo giorni di confronti e dibattiti con i cittadini e alcune delle principali categorie economiche, illustra nuovi dettagli sul piano ...

(foto Marco Pomella)

LAGO DI MASSACIUCCOLI, MORGANTI (ELD): “UE E ITALIA NON ABBASSINO LA GUARDIA”

BRUXELLES. “Bene che la Commissione europea proceda a ‘una debita valutazione della relazione dell’Italia’ sullo stato di salute del lago di Massaciuccoli, alla luce del ‘Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee’.” L’eurodeputato dell’Eld, Claudio Morganti, torna così sul ...

MAGDI ALLAM A BALNEARIA: “NECESSARIO UN NUOVO APPROCCIO PER IL SETTORE BALNEAZIONE”

MARINA DI CARRARA. “Tre T – Turismo, Territorio e Tecnologia – possono essere fondamentali per avviare un vero rilancio dell’economia italiana, partendo dalle nostre eccellenze ma per dare vita a questo processo occorre un approccio politico e culturale moderno e ...

(foto Pomella)

BALNEARI, MORGANTI (ELD): “A STRASBURGO PASSO AVANTI SU CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME”

VIAREGGIO. “Sono soddisfatto dell’incontro che si è tenuto ieri a Strasburgo, in quanto si è trovata un’intesa, tra diversi parlamentari, per cercare di risolvere la questione delle concessioni balneari e tutelare, così, l’intera categoria e le nostre imprese”. L’europarlamentare toscano ...

BALNEARI, I SINDACATI PRESENTANO UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO ALLE FORZE POLITICHE

VIAREGGIO. “Le 30mila imprese turistiche italiane che operano nel settore della balneazione – stabilimenti balneari, camping, alberghi, ristoranti – si trovano in uno stato di profondo malessere per la mancata soluzione di problemi vecchi e nuovi. La situazione di evidente ...