Celebrato il 26esimo anniversario della strage di via D’Amelio

L’Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Presidenza del Consiglio comunale hanno celebrato con una cerimonia pubblica il 26esimo anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, in cui trovarono la morte il giudice Paolo Borsellino e i cinque ...

Cerimonia in ricordo della strage du via d’Amelio

L’amministrazione comunale commemora i venticinque anni della strage di Via d’Amelio con una cerimonia in ricordo di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’appuntamento è il 19 luglio alle 16.40 in ...

A Forte dei Marmi il ricordo della strage di via d’Amelio

Il Comune di Forte dei Marmi ha ricordato la strage di via D’Amelio con una cerimonia svoltasi martedì 19 luglio alle 16.58 davanti nella pineta Falcone e Borsellino. Il sindaco Umberto Buratti, insieme ad un gruppo di studenti, ha deposto ...

24° Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio

Lunedì 23 maggio il Comune di Forte dei Marmi celebrerà il 24° anniversario della strage di Capaci, l’attentato nel quale perse la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Rocco Dicillo, ...

LE STRAGI DI CAPACI E DI VIA D’AMELIO SECONDO IL PROCURATORE PIETRO GRASSO AL CAFFÉ

PIETRASANTA. Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, ospite della Versiliana e del comune di Pietrasanta nell’incontro condotto da Luca Telese sabato 21 luglio alle 18.00 (ingresso libero) nei giorni in cui si ricordano le stragi di Capaci e di Via D’Amelio. ...

VENTI ANNI DOPO: PIETRASANTA RICORDA LA STRAGE DI VIA D’AMELIO

PIETRASANTA. In occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio, l’amministrazione renderà omaggio al giudice Paolo Borsellino e alla sua scorta, domani giovedì 19 luglio alle ore 11.30, al campo di atletica “Falcone e Borsellino”. Nell’occasione sarà deposta una corona d’alloro. ...

IL RICORDO DI DIDALA GHILARDUCCI E LA LOTTA ALLA MAFIA. SANT’ANNA SI PREPARA PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA

STAZZEMA. Nel 66° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, Sant’Anna di Stazzema ricorda Didala Ghilarducci, Partigiana e Presidente dell’Anpi provinciale, scomparsa lo scorso 26 aprile 2012. Il giorno precedente Didala era a Sant’Anna di Stazzema per celebrare la Festa di ...