Al via il programma “Educare in Comune”

Il Comune di Camaiore ha pubblicato una manifestazione di avviso di interesse per la ricerca di partner per la co-progettazione e proposte di intervento da candidare all’Avviso del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio “Educare in ...

A Forte dei Marmi nasce il Progetto di Sostegno Scolastico Solidale: scuola e sociale uniti per sostenere gli studenti

Un servizio, completamente gratuito, dalle finalità prioritariamente sociali e dunque rivolto alle famiglie, residenti a Forte dei Marmi, maggiormente in difficoltà.  L’emergenza determinata dall’epidemia da Coronavirus ha avuto gravissime ripercussioni sul mondo della scuola, ed in particolare sugli studenti delle ...

AC Lucca e Comune di Camaiore insieme per il Rally del Carnevale

In vista del Rally del Carnevale, crescono le collaborazioni dell’Automobile Club di Lucca con le istituzioni del territorio. Dopo Massarosa, infatti, è la volta del Comune di Camaiore, che ha confermato la propria disponibilità a supportare la manifestazione, in programma sulle strade della ...

Il Percorso della Memoria: mercoledì si celebra il Giorno del Ricordo

Seravezza si appresta a celebrare il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro ...

Gaia legge i contatori dell’acqua in Versilia

 È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico GAIA S.p.A nei comuni di Viareggio, Forte dei Marmi e Massarosa. Le letture, che interesseranno in totale quasi 47 mila utenze, sono iniziate il 2 febbraio e ...

Carnevale, al via la vendita dei cumulativi

Al via da lunedì 8 febbraio la vendita dei biglietti cumulativi per assistere a tutti e cinque i Corsi mascherati dell’edizione straordinaria del Carnevale di Viareggio 2021, in programma il 18 e 26 settembre, 2, 3 e 9 ottobre. Una festa speciale ...

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’ispettore Giovambattista Crisci

La Città di Seravezza ricorda l’ispettore Giovambattista Crisci, scomparso domenica all’età di 84 anni. «Un uomo delle istituzioni che per buona parte della sua carriera ha operato per la sicurezza e la legalità in Versilia, un poliziotto che con esemplare ...

rimozione amianto cimitero

Via 1.000 metri quadrati di amianto dal cimitero capoluogo

Aperto il cantiere al cimitero di capoluogo per la rimozione di quasi mille metri quadrati di amianto presenti sui tetti dei fabbricati. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti si appresa a “liberare” dalla presenza dell’amianto anche il cimitero cittadino. Complessivamente, ...

Forte dei Marmi piange la scomparsa di Giovambattista Crisci

L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi (Lucca) esprime cordoglio per la scomparsa di Giovambattista Crisci. 84 anni Crisci era ispettore di polizia in pensione: era l’unico agente superstite della strage di Querceta del 22 ottobre 1975 che costò la vita a tre ...

Locandina commemorazione Foibe f

Commemorazioni: Pietrasanta ricorda le vittime delle Foibe, cerimonia a “L’unione per la vita” in via Tonfano

Appuntamento mercoledì 10 febbraio alle ore 9.30 Pietrasanta ricorda le vittime delle Foibe. In occasione della Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel ...