CARNEVALE, ALLA COPPIA BORRI-POLITI BOCCIATA ANCHE L’OPERA SOSTITUTIVA

VIAREGGIO. Lo scorso marzo, quando arrivò a un passo dalla vittoria in prima categoria e scongiurò la retrocessione tra i carri piccoli, la coppia di costruttori composta da Priscilla Borri e Simone Politi probabilmente non immaginava cosa sarebbe successo nei ...

GIOCHI DI PAROLE E SATIRA POLITICA, ECCO LE NUOVE MASCHERE ISOLATE

VIAREGGIO. Con oggi, nel mondo del Carnevale di Viareggio, si apre una nuova fase: quella del dopo-Luca Bertozzi. Uscito di scena, in quanto promosso tra le mascherate di gruppo, il dominatore incontrastato degli ultimi anni, nell’ultima categoria del Carnevale ...

LORIS MARCHI IN CERCA DI CONFERMA: “VOGLIO FESTEGGIARE 10 ANNI AL SERVIZIO DEL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Chiede semplicemente di essere riconfermato come speaker dei corsi mascherati, in modo da poter festeggiare i primi dieci anni da “voce del Carnevale”. E lo fa in una maniera del tutto insolita Loris Marchi: attraverso una sorta di autointervista. ...

ELEZIONI USA, AL CARNEVALE DI VIAREGGIO DA SEMPRE “VINCONO” I REPUBBLICANI

VIAREGGIO. Per gli americani è arrivata la notte più attesa, quella da cui uscirà il nome del quarantacinquesimo presidente della Repubblica: domani mercoledì 7 novembre il mondo saprà se Barack Obama sarà riuscito a confermare il proprio mandato o se, ...

BRACCIALETTI E ORECCHINI, ECCO “LE GIOIE DI BURLAMACCO” DI ELEONORA FRANCIONI

VIAREGGIO. La Fondazione Carnevale, nella persona del suo presidente Alessandro Santini, ha fatto sapere di avere apprezzato l’idea e di doverla discutere con la diretta interessata, prima di divulgare il suo progetto. Ma il bozzetto delle opere sostitutive della mascheratista ...

CARNEVALE, IL CASO DI MICHELE CANOVA E DEL BOZZETTO “DOPPIONE”

VIAREGGIO. Qualcuno – nella fattispecie Vito Nicola Mastromarino, fratello di Antonio, mascheratista di gruppo retrocesso pochi mesi fa tra le maschere isolate – lo ha fatto notare quasi immediatamente, attraverso i social media: Michele Canova, pure lui costruttore impegnato tra ...

IL BURLAMACCO SUL GIORNALINO DI GUBBIO-VIAREGGIO, SANTINI: “LE TIFOSERIE OSPITI SONO INVITATE ALLA CITTADELLA”

dal nostro inviato GUBBIO. Una inattesa, ma gradita, sorpresa ha accolto i giornalisti al seguito delle zebre nella trasferta di Gubbio: l’ufficio stampa della società umbra, infatti, ha scelto una foto di Burlamacco, scattata da Paolo Mazzei di FotoMania, per ...

CARNEVALE, UNA DOMENICA DI FESTA ALLA CITTADELLA

VIAREGGIO. La Cittadella del Carnevale, il luogo dove nascono i carri, apre le porte. Anzi, i portoni. I costruttori, infatti, sveleranno questo pomeriggio (domenica 4 novembre) alla cittadinanza i bozzetti delle loro opere, già presentati ieri mattina al Principe di ...

CARNEVALE, PRISCILLA BORRI: “BOCCIATURA INGIUSTA, NON VOGLIAMO FARE OPERE SOSTITUTIVE”

VIAREGGIO. Dice che la mancata approvazione del bozzetto del carro “Bell’Italia” che lei e il suo compagno Simone Politi hanno presentato per il concorso della prima categoria proprio non se l’aspettava. Soprattutto perché il loro progetto non aveva mancanze tecniche ...

CRISI GRECA, MONTI ED ELEZIONI POLITICHE: È UN CARNEVALE D’ATTUALITÀ

VIAREGGIO. I soliti malpensanti già mormoravano: “Vedrai che carri sfileranno a febbraio. Non ci sono avanzamenti e retrocessioni, qualcuno non si impegnerà”. E invece i costruttori, al momento, mettono a tacere i detrattori. Il Carnevale starà pure attraversando una crisi ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.