Il Presidente Mattarella ricorda l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

“Nel 72° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, il mio commosso pensiero va alle tante vittime di uno dei più barbari e crudeli episodi consumati contro nostri concittadini inermi durante il secondo conflitto mondiale. La memoria di quel tragico evento ...

Tavoli tematici per lo sviluppo per il territorio

Partiranno a settembre dei tavoli tematici nei diversi paesi del territorio di Stazzema per discutere del futuro dello Stazzemese e programmare uno sviluppo dei paesi secondo la tradizione, ma anche con idee nuove che consentano di dare una crescita sostenibile ...

Stazzema approva il documento de “Il Mondo che Vorrei”

Il Comune di Stazzema ha approvato nel corso del prossimo consiglio comunale previsto per giovedì 28 luglio il documento presentato dall’Associazione Il Mondo che vorrei Onlus” dei familiari delle vittime. E’ intervenuto per l’Associazione il presidente dell’associazione Marco Piagentini. “Siamo ...

Tre Famiglie di Stazzema “Giuste tra le Nazioni”

In un clima di commozione si è svolta la Cerimonia per il conferimento delle onorificenze di Giusti tra le Nazioni alle famiglie alla memoria di Giuseppe Mansueto Rossi e Maria Rossi, Mario Lucchesi e Don Innocenzo Lazzeri già insignito di ...

“No alla Chiusura della Materna di Ruosina”

Lettera aperta dei cittadini di Ruosina: “Dopo l’annuncio del Sindaco di Stazzema di voler chiudere la materna di Ruosina, la comunità, sempre più convinta che sia necessario far sentire forte la propria voce, ha deciso di raccogliere firme a corredo ...

Aperta la Porta Santa a Sant’Anna

E’ stata aperta questa mattina, martedì 26 luglio 2016, presso il Sacrario di Sant’Anna di Stazzema, sul Colle di Cava, il luogo in cui riposano i Martiri di Sant’Anna la Porta Santa del Giubileo della Misericordia. Una data simbolica ed ...

Cittadinanza benemerita a Maren e Horst Westermann

Si svolgerà nella chiesa di Sant’Anna di Stazzema la cerimonia per il conferimento della cittadinanza benemerita del Comune di Stazzema a Maren e Horst Westermann, i coniugi tedeschi, entrambi musicisti, che hanno riportato l’organo nella chiesa di Sant’Anna grazie al ...

Piani di bacino, dialogo Comune-cittadini

Oltre 300 persone hanno partecipato presso la Sala delle Conferenze dell’Hotel Raffaello di Levigliani alla prima riunione organizzata dal Comune di Stazzema con le comunità di Terrinca e Levigliani per la definizione dei piani attuativi di bacino. I Piani di ...

concessioni cimiteriali

Pulizia nel cimitero di Pomezzana, il Comune risponde

L’assessore ai Lavori Pubblici Egidio Pelagatti risponde alle critiche sulla pulizia nel cimitero di Pomezzana di alcuni rappresentanti dell’opposizione. Lo fa dopo un sopralluogo che ha evidenziato alcune carenze negli interventi, ma nessun stato di degrado come denunciato e nessun ...

Il Fondo documentario dell’Organo della Pace all’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca

Maren e Horst Westermann, coniugi e musicisti professionisti, saranno insigniti il prossimo 24 luglio della cittadinanza benemerita del Comune di Stazzema per aver consentito la ricostruzione dell’Organo della Pace e per il loro grande impegno, in oltre quindici anni di ...