(foto Marco Pomella)

Rischio frane in collina: 1,3 milioni di euro di interventi dal Consorzio Bonifica

CAMAIORE. La riduzione del rischio idrogeologico in montagna passa attraverso la pulizia dei canali collinari e montani, nel realizzare tanti piccoli interventi puntuali la dove il problema esiste e nel progettare e reperire risorse per interventi straordinari più importanti. Questa ...

Successo per l’estate stazzemese, Pelagatti: “Impagabile l’impegno delle nostre associazioni”

STAZZEMA. L’assessore al sociale e all’associazionismo Egidio Pelagatti commenta con grande soddisfazione l’estate stazzemese che mai come quest’anno è stata ricca di eventi ed ha visto come protagonista l’associazionismo locale che si è distinto per la qualità dell’offerta e anche ...

Anche Vittorio Sgarbi alla scoperta dell’Antro del Corchia

STAZZEMA. Continua la buona stagione per la Grotta Turistica di Levigliani, per tutto il mese di agosto migliaia di visitatori si sono addentrati nelle viscere delle Alpi Apuane scoprendone angoli tanto nascosti quanto puri e suggestivi. Fascino e curiosità che ...

Cordoglio del Sindaco di Stazzema per la scomparsa di Paolo Pucci

STAZZEMA. “È sempre una tragedia quando un giovane uomo scompare” è il commento del Sindaco di Stazzema, Michele Silicani, “ma quando abbiamo conosciuto l’identità della persona scomparsa la notizia ci ha gelato. Suo padre Roberto e la moglie sono cari ...

Un angolo di paradiso tra le Apuane: apre il parco archeo-minerario delle Molinette

STAZZEMA. Sarà inaugurato sabato 24 agosto alle 9,30 il sito archeo-minerario delle Molinette a Mulina di Stazzema con una intensa giornata che culminerà con una cena nel piazzale della Chiesa delle Mulina. Il sito era un fiorente polo produttivo nato ...

A scuola di…. Protezione Civile

STAZZEMA. Inaugurato a Pontestazzemese il Campo Scuola di Protezione Civile allestito con il patrocinio del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, di Anpas e dell’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Stazzema. I ragazzi nel corso di una settimana saranno seguiti ...

Svastiche a Stazzema, Silicani scrive alla comunità ebraica di Pisa: “Grazie per la vicinanza”

STAZZEMA. “Cari amici, vi ringrazio per la vicinanza che avete fatto giungere alla nostra Comunità: è sempre un senso di orrore quello che assale quando, in maniera anche inconsapevole, viene scelto di utilizzare per imbrattare i muri un simbolo odioso ...

L’amministrazione comunale di Stazzema: “Non tutte le Istituzioni sono rimaste inoperose”

STAZZEMA. “Dire che le istituzioni non fanno abbastanza per Sant’Anna di Stazzema, non rende merito al lavoro che è stato fatto e che viene svolto ogni giorno”. All’assessore Egidio Pelagatti del Comune di Stazzema non è piaciuto l’intervento di ...

Sant’Anna di Stazzema, il Parco della Pace farà parte di un progetto multidisciplinare con le scuole d’Italia

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema farà parte di un progetto multidisciplinare che coinvolgerà tutte le scuole d’Italia, per incentivare la conoscenza e la memoria dell’eccidio nelle giovani generazioni, coinvolgendo anche il Governo tedesco ...

“L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”. Uno dei più drammatici casi insoluti della storia contemporanea nel libro di Luca Andrea Benetti

VERSILIA. È uscito da pochi giorni in libreria il saggio di Luca Andrea Benetti “ L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”. Il libro affronta con coraggio uno dei più drammatici casi insoluti della storia contemporanea, le cui implicazioni vanno ben oltre ...