INIZIATA LA BONIFICA DELL’AREA EX FS INTERESSATA DAL DISASTRO FERROVIARIO DEL 2009

VIAREGGIO. Sono iniziati venerdì 24 febbraio i lavori di bonifica dell’area dei binari dismessi, interessata dall’incidente ferroviario del 29 giugno 2009. Si tratta di una striscia di terreno lunga poco più di un chilometro – dalla stazione centrale alla vecchia ...

CENSIMENTO: RISCHIO STANGATA PER SEIMILA RITARDATARI

VIAREGGIO. Censimento, ultimo appello del Comune di Viareggio. Mancano ancora circa seimila residenti da censire, e a rischiare di più sono quei cittadini che – pur avendo preso la residenza a Viareggio – vivono e lavorano nelle province della Toscana ...

TIA, IN SCADENZA I TERMINI PER LA PRIMA RATA

VIAREGGIO. Ricordiamo che il ventinove febbraio scade il termine per il pagamento della prima rata della fattura Tia utenze “non domestiche” e “utenze domestiche” dell’anno 2012. Per effettuare il pagamento dovrà essere utilizzato il relativo M.A.V. allegato alla fattura ...

TRENT’ANNI DOPO…SIAM SEMPRE TUTTI COLTELLACCI

VIAREGGIO. Arriva la teatro Jenco lo spettacolo-evento del Carnevale 2012. Si tratta di “1982 – 2012 Trent’anni dopo… Siam sempre tutti coltellacci” di Adriano Barghetti e Stefano Pasquinucci, organizzato sabato 25 febbraio, alle 21.15, dall’Associazione Viareggiok con il patrocinio del ...

BALNEARI RICEVUTI DAL GOVERNO. PISTOIA: “SEGNALI INCORAGGIANTI”

VIAREGGIO. L’assessore al Turismo del Comune di Viareggio, Nicodemo Pistoia, ha partecipato all’incontro romano sui problemi delle aste degli stabilimenti balneari. La delegazione, della quale facevano parte rappresentanti di tutte le organizzazioni dei balneari, è stata ricevuta giovedì mattina ...

UN INCONTRO PER RICORDARE IL PROFESSOR TOMMASO FANFANI

VIAREGGIO. Un incontro nella sala delle Colonne di palazzo Paolina per ricordare Tommaso Fanfani. Sabato 25, alle 10.15, in occasione dell’anniversario della scomparsa del professore, laureato in filosofia, economista, direttore dell’Istituto di Storia economica e membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Università ...

INCIDENTE FERROVIARIO IN ARGENTINA, LA SOLIDARIETA’ DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. Non si può restare indifferenti, non a Viareggio, circa il terribile incidente ferroviario argentino. E infatti il sindaco Luca Lunardini scrive all’ambasciatore argentino per sottolineare come la città sia vicina alla gente colpita da questo disastro, memore di ...

UNA MOSTRA ANTOLOGICA A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI QUATTRO GRANDI ARTISTI VIAREGGINI

VIAREGGIO. 1912 – 2012. Cento anni dalla nascita: Inaco Biancalana, Giorgio Michetti, Eugenio Pardini, Renato Santini. Nasce così “Arte nella Viareggio del ‘900” da un’idea dell’Assessore alla Cultura Ciro Costagliola, una mostra antologica, a cento anni dalla nascita, dedicata agli ...

A CARNEVALE ANCHE LA NATURA VALE

VIAREGGIO. Sabato 25 al centro visite del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli a Villa Borbone si terrà la seconda edizione del “Carnevale della Natura” che quest’anno si intitola: “A Carnevale anche la Natura vale!”. Visto il successo dello scorso ...

LUNARDINI: “SERVE UN CENTRO DI IDENTIFICAZIONE E ESPULSIONE IMMIGRATI ANCHE IN TOSCANA”

VIAREGGIO. Sul tema, siamo sicuri, si aprirà un dibattito anche acceso. Il sindaco di Viareggio scrive infatti al Ministero degli Interni. Per chiedere di “aprire un Centro di identificazione ed espulsione degli immigrati irregolari anche in Toscana”. E’ la ...