“It’s obviously Leonardo”, la conferenza sul giovane Da Vinci e sull’intreccio tra arte e scienza

Capolavori immortali, Leonardo scultore e le implicazioni medico-scientifiche nell’osservazione di un’opera d’arte. Questi sono solo alcuni degli elementi di interesse della conferenza dal titolo “It’s obviously Leonardo!” che si terrà mercoledì 10 novembre alle ore 17.30 nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco. ...

Fondazione Teatro Goldoni a Villa Bertelli con la presentazione “Il piccolo Marat” di Pietro Mascagni

Anteprima a Villa Bertelli per il Teatro Goldoni di Livorno, che venerdì 12 novembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno della Villa a Forte dei Marmi presenterà l’opera Il piccolo Marat di Pietro Mascagni, su libretto in tre atti di Goacchino ...

XIV edizione del Festival della Salute, protagonista anche la Guardia Costiera

Quest’anno il Festival della Salute 2021, giunto alla sua XIV edizione, si è tenuto a Viareggio dal 28 al 31 ottobre. Il Festival della Salute è un evento, di rilevanza nazionale finalizzato a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, della ...

“Tra virtuosismo e passione” Edoardo Riganti Fulginei, giovanissimo pianista torna a Villa Bertelli

Graditissimo ritorno a Villa Bertelli del giovanissimo e talentuoso pianista Edoardo Riganti Fulginei. Tra virtuosismo e passione è il titolo del concerto in programma domenica 7 novembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno della Villa a Forte dei Marmi. Riganti Fulginei ...

Una nuova stagione di eventi al CRO di Pietrasanta

Presentato domenica scorsa in occasione della festa per l’inizio dell’anno sociale il ricco programma che vedrà il Cro di Pietrasanta affrontare una stagione ricca di eventi e momenti di spettacolo, arte e confronto senza dimenticare l’accoglienza e la buona cucina. ...

“Il sacro nell’arte”, a Villa Bertelli l’omaggio alla grande arte sacra di Dimitri Kuzmin

Un grande omaggio alla sacralità nell’arte italiana, ma anche all’iconografia russa, da cui nasce la prima produzione artistica di Dimitri Kuzmin, (artista nato in Romania da genitori russi e da anni residente in Italia), che sabato 6 novembre alle 16.15 ...

Per dolorose strade, storia dei viareggini deportati per lavoro coatto

«Per dolorose strade. Storia dei viareggini deportati per lavoro coatto» questo il titolo della conferenza organizzata dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca: l’appuntamento è per sabato 6 novembre alle 16,30, ...

Lucca Comics & Games 2021: 90.000 visitatori, 300 espositori e centinaia di appuntamenti

Si è conclusa ieri … a riveder le stelle: light, la quattro giorni che ha segnato il ritorno in presenza di Lucca Comics & Games e soprattutto del suo pubblico. Una community che ha accolto questa edizione con un entusiasmo ...

4 novembre 2021: Giornata Unità Nazionale e delle Forze Armate, a Strettoia 103° anniversario

Pietrasanta celebra la 103esima Giornata dell’Unità Nazionale e delle forze armate. E’ in programma giovedì 4 novembre la cerimonia per ricordare la fine del primo conflitto mondiale che ha segnato in modo profondo ed indelebile l’inizio del ‘900. La data ...

Il piacere di Gabriele D’Annunzio a Villa Bertelli, sabato 6 novembre ore 17.00 nel Giardino dei lecci

Villa Bertelli torna a rendere omaggio a Gabriele D’Annunzio con un incontro dedicato al suo primo, celeberrimo romanzo: Il piacere, scritto da D’Annunzio fra il luglio e il dicembre del 1888 e pubblicato nel 1889. L’evento, in programma per la rassegna L’altra Villa sabato ...