La nostalgia che avremo di noi [recensione libro]

La nostalgia che avremo di noi (Anna Voltaggio, Neri Pozza, 2023) Il libro Il libro di Anna Voltaggio è (apparentemente) una raccolta di racconti il cui filo conduttore è la nostalgia in cui sono immersi i personaggi. Una nostalgia che ...

Tutta la vita che resta [recensione libro]

Tutta la vita che resta (R. Recchia, Rizzoli, 2024) Il libro A Roma prende vita la storia d’amore fra Stelvio e Marisa, siamo negli anni Cinquanta, e seppure nella capitale, i pregiudizi e i pettegolezzi condizionano la vita delle persone. ...

“Se camminare fa troppo rumore” (recensione libro)

“Se camminare fa troppo rumore” (G. D’Urso, Il ramo e la foglia ed. 2024) Il libro “Se camminare fa troppo rumore” di Giusi d’Urso è il racconto frammentario e doloroso di una donna che cerca di ricomporre i propri pezzi. ...

“Storia delle regole del calcio” (recensione libro)

“Storia delle regole del calcio” (A. Scuglia, ed. Pacini 2024) Il libro “Storia delle regole del calcio e deontologia del giornalismo sportivo” è un saggio di Antonio Scuglia che percorre le regolamentazioni sportive di questo sport e i cambiamenti nel ...

“Nell’india favolosa” (recensione libro)

“Nell’india favolosa” (Anna Ganci, PAB, 2024) Il libro “Nell’india favolosa” ed. Pab (2024) la dottoressa Anna Ganci raccoglie gli studi effettuati sul testo “Verso la cuna del mondo” di Gozzano. Il saggio si articola su uno studio approfondito dell’opera del ...

“Perchè sfuggo all’amore?” (Recensione libro)

Il libro “Perché sfuggo all’amore?” (Viola Conti, Giovane Holden, 2024) Viola Conti prosegue la sua investigazione nelle relazioni tossiche e nel dolore sentimentale. La protagonista di questo romanzo è Micol, laureata in lettere e adagiata su un relazione stabile e ...

“Come diventare Anna Karenina” (recensione libro)

“Come diventare Anna Karenina” (E. Sottili, Einaudi, 2024) Il libro Eleonora Sottili con “Come diventare Anna Karenina” racconta l’impatto della scrittura nella vita di ogni giorno e lo fa raccontando le vicende di un gruppo di persona che si trovano ...

La bottega delle seconde occasioni

La bottega delle seconde occasioni (Elena Molini, Mondadori, 2024) Il libro In questo terzo libro di Elena Molini, ideatrice del progetto “Piccola Farmacia Letteraria”, la protagonista Blu Rocchini è alle prese con una bottega ricevuta in eredità in un piccolo ...

“La punizione” (recensione libro)

La punizione (S. Bilotti, Harper e Collins, 2024) Il libro Sara Bilotti ci propone il romanzo “La punizione” edito da Harper Collins e uscito nell’estate del 2024. Il racconto si svolge a Alari, piccola isola in cui Alice è un’insegnante ...

La tragedia greca al Teatro Jenco di ViareggioTorna in scena in due serate l’acclamata Antigone di Teatro Res 9

Dopo il trionfo a un festival internazionale a Trento, che ha visto lo scorso anno Per Amore di Morti. Antigone dall’abito sporco vincitore dei premi miglior spettacolo, miglior scenografia e migliori attore e attrice non protagonista, lo spettacolo tornerà in ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.