“Il calamaro gigante”[Recensione libro]

Il calamaro gigante (F. Genovesi, Feltrinelli, 2021) Trama “Il calamaro gigante”, ultimo libro di Fabio Genovesi, edito da Feltrinelli, è una raccolta di pensieri che prendono il via da un ragazzino e dal suo rapporto con il mare. Come compito ...

Come delfini tra pescecani [Recensione libro]

Come delfini tra pescecani (F. Morlupi, Salani 2021) Trama “Come delfini tra pescecani” è il romanzo di Francoise Morlupi edito da Salani e uscito a fine aprile. Il sottotitolo anticipa “Un’indagine per i Cinque di Monteverde”: l’indagine poliziesca, infatti, riguarda ...

Le donne, il potere, il cambiamento: intervista a Massimo Carlotto su “E verrà un altro inverno”

Il 27 aprile è uscito per Nero Rizzoli l’ultimo libro di Massimo Carlotto “E verrà un altro inverno”, un romanzo ambientato in una valle dove il lavoro industriale determina le relazioni sociali e personali. Su questo noir capace di sovvertire ...

“La dottrina del male”[recensione libro]

“La dottrina del male” (A. Berselli, Elliot, 2019) Trama Ivan Cataldo è il protagonista dell’ultimo libro di Alessandro Berselli, pubblicato da Elliot nel 2019. È un personaggio complesso, guru della comunicazione nell’ambito del marketing, amministratore di un’azienda leader nel settore, ...

“L’inferno invisibile”[Recensione libro]

“L’inferno invisibile” (Luca Martini, Golem, 2020) Trama “L’inferno invisibile” è l’ultimo romanzo di Luca Martini pubblicato nel 2020 e edito da Golem Edizioni. Il romanzo racconta la storia del giovane Alessandro che lavora al Sert come medico specializzato in dipendenze. ...

E verrà un altro inverno [Recensione libro]

E verrà un altro inverno (M. Carlotto, Rizzoli, 2021) Trama L’ultimo libro di Massimo Carlotto si svolge in una “valle” dominata da un paese dove i rapporti sociali ed economici seguono regole molto precise fondate dell’élite capitalistica dei maggiorenti, coloro ...

“Racconti nella rete” festeggia 20 anni

Il concorso letterario “Racconti nella rete” compie vent’anni. In questa intervista con Demetrio Brandi, ripercorriamo la storia, il futuro, le iniziative per il ventennale collegate al premio. Quest’anno il premio letterario “Racconti nella rete”, di cui sei ideatore e curatore, ...

“In utero” [Recensione libro]

“In utero” (G.Morozzi, Cut-Up Publishing, 2021) Trama “In utero” è l’ultimo romanzo dell’eclettico Gianluca Morozzi edito da Cut Up Publishing.  Protagonista della storia è Nikos, quarantenne che vive in paesino della bassa padana da lui ribattezzato “Spleentown” per la vena ...

Un debutto toscano in vetta alle classifiche: intervista a Nicoletta Verna

“Il valore affettivo” (Einaudi, 2021) è il romanzo con cui Nicoletta Verna, toscana d’adozione, debutta nel mondo della narrativa. L’esordio colpisce molto per la storia familiare che racconta, per lo stile, le scelte narrative e per la grande attenzione di ...

“Benedetta e Niccolò” [Recensione libro]

“Benedetta e Niccolò” (La vita felice, 2017) Trama “Benedetta e Niccolò”, una storia vera d’amore e autismo, è il libro con cui lo scrittore Giorgio Bernard racconta il viaggio di una famiglia nel mondo variegato e delicato dell’autismo. Ispirato a ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.