Quattro piccole ostriche [Recensione libro]

“Quattro piccole ostriche” (A. Purgatori, Harper &Collins, 2019) Ricordate cosa stavate facendo il 9 Novembre 1989? In TV si potevano seguire con commozione e tanti interrogativi, la caduta del muro di Berlino e la folla entusiasta che dall’est poteva accedere ...

Un’alba vigliacca’, il libro di GiovamBattista Crisci

Si intitola ‘Un’alba vigliacca’. E’ il libro scritto – e arricchito da documenti ufficiali agli atti dell’inchiesta e delle tre fasi del giudizio del successivo processo – da GiovamBattista Crisci, ispettore di polizia in pensione, su quella che è passata ...

“Apri gli occhi” [Recensione libro]

“Apri gli occhi” R. Lopez, Florestano edizioni, 2019 “Lo sfogliai velocemente tra le dita. Il Circeo, Pasolini, le bombe, il sangue, Giorgiana Masi, i manganelli, le steste spaccate, Moro, i rapimenti, i morti…” I libri possono essere anche scambi di ...

A Giallo d’aMARE Leonardo Gori e Ben Pastor

Giallo d’aMARE raddoppia. Il prossimo appuntamento della rassegna dedicata alla letteratura noir e thriller ospita infatti un duo di scrittori di primo piano: avremo modo di conoscerli sul palco allestito in piazza Umberto a pochi metri dal mare. Ospiti di ...

“New York, una città di corsa” [Recensione libro]

“New York, una città di corsa” (C. Marchelli, Perrone editore, 2018) Tempo d’estate e di viaggi. Oggi vi propongo una serie di guide particolari edite da Perrone. La guida presa per esempio è quella di New York curata da Chiara ...

“Il gatto della Versilia”, il libro del maresciallo Giulio Lazzeri a Villa Argentina

Un evento speciale in programma a Villa Argentina durante il quale saranno presentati i libri “Il gatto della Versilia”dell’autore Giulio Lazzeri e “Primo impiego e altre storie” di Romano Billet. “Il gatto della Versilia” è un romanzo che per l’autore ...

La storia della Versilia, presentazione del libro al Chiostro di S.Agostino

Chi furono i primi “versiliesi”? Perché sulle porte delle case di Camaiore compare la sigla “JHS”? Quali luoghi ispirarono il vate D’Annunzio durante i suoi lunghi soggiorni in Versilia? Ne parleremo in occasione della presentazione del libro “La Storia ...

A Villa Argentina il libro di Antonella Serafini

La storia urbanistica di Viareggio tra le due guerre, le sue trasformazioni volute dalla pubblica amministrazione, la visione di un vero centro balneare vocato al turismo, alla nautica e alla marineria è il filo conduttore del libro di Antonella Serafini ...

Gli intrighi e il fascino dell’antico Egitto rivivono nel romanzo di Marco Buticchi “Il Segreto del Faraone Nero”

Gli intrighi e il fascino dell’antico Egitto rivivono nel romanzo di Marco Buticchi “Il Segreto del Faraone Nero” che sarà presentato domani – mercoledì 10 luglio –, alle 17,30, a Villa Argentina a Viareggio nell’ambito della rassegna “Di mercoledì: scrittori ...

“Marx oltre i luoghi comuni”, oggi a Viareggio il libro di Paolo Ferrero

Martedì 9 Luglio, alle 21, presso i locali della Federazione della Versilia di Rifondazione Comunista, si svolgerà la presentazione del libro “Marx oltre i luoghi comuni” dell’ex ministro e attuale vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, Paolo Ferrero, alla presenza ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.