Stabilimenti Balneari all’asta, Lega: “Cavallo di Troia per la svendita di interi comparti economici”

«La recente pronuncia del Consiglio di Stato rappresenta un pericolo per l’economia italiana e come tale va affrontato. I risvolti che potrebbero scaturire dall’accoglimento di una certa linea sarebbero disastrosi e irreparabili non solo per tantissime piccole e medie imprese ...

Coronavirus: 430 nuovi casi, cinque i decessi

In Toscana sono 293.773 i casi di positività al coronavirus, 430 in più rispetto a ieri (420 confermati con tampone molecolare e 10 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno ...

Rifondazione comunista: “Spiagge devono tornare bene comune”

La sentenza del Consiglio di stato sulla scadenza delle concessioni balneari non è che l’inizio del riempimento di un vuoto normativo, sia a livello nazionale che a livello europeo, fino ad ora stato strategicamente ignorato. Come Rifondazione Comunista Camaiore appoggiamo ...

Elisa montemagni

Balneari, Elisa Montemagni(Lega): “non condividiamo la sentenza del Consiglio di Stato, vicini ai lavoratori”

“Siamo fortemente amareggiati-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-riguardo alla sentenza del Consiglio di Stato che ha deciso di azzerare, a partire dal 1°gennaio 2024, le attuali concessioni demaniali marittime.” “In pratica-prosegue il Consigliere-si riduce di ben dieci ...

Presidente balneari Lido di Camaiore: “Sentenza che affossa settore fatto di eccellenze”

“Una sentenza che affossa ancora di più il settore balneare fatto di eccellenze che garantiscono sicurezza e decoro delle nostre coste. Un colpo da accanimento su un settore che da da lavoro a migliaia di famiglie, lavoratori del territorio, e ...

Stazzema, progetto per la realizzazione di un parco archeo-minerario al Canale della Radice

Un progetto da un milione e mezzo di euro per il riuso e la rifunzionalizzazione delle vecchie aree industriali nel Comune di Stazzema allo scopo di creare un parco archeo – minerario al Canale della Radice e polverifici delle Molinette ...

Rifondazione Comunista, PNRR: “Inaccettabile, ipotecano il futuro dei cittadini senza alcun coinvolgimento”

Nel silenzio generale il governo nazionale e la regione Toscana stanno ipotecando il futuro delle cittadine e dei cittadini toscani con la sostanziale connivenza di molti sindaci e giunte. A quanto ci è dato sapere, infatti, la Regione ha indicato ...

Allerta meteo mercoledì 3 novembre per temporali e rischio idrogeologico

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo per la giornata di domani 3 novembre. In particolare sarà allerta giallo per temporali forti e conseguente rischio idrogeologico idraulico reticolo minore dalle 7 di domani mattina fino alla mezzanotte. Resta ...

Lago di massaciuccoli 2

Viareggio, rinfoltimento della Macchia Lucchese per ottenere luogo di biodiversità

Recupero della pineta attaccata dal Matsucoccus per ottenere un bosco ricco di biodiversità e capace di adattarsi ai cambiamenti climatici: questo l’obiettivo che il Parco sta portando avanti con una serie di lavori iniziati due anni fa e divisi in ...

Capannina: riapertura in grande stile, aperitivo in sala grande poi pista e piano bar

Quella di sabato prossimo 16 ottobre è una data storica nel mondo dell’intrattenimento. Dopo poco meno di 600 giorni (per la precisione 594) si torna a ballare sulla mitica pista della Capannina di Franceschi. Il tempio del divertimento nazionale, il ...