ALLERTA METEO, FORTI PIOGGE FINO A LUNEDÌ NOTTE

VIAREGGIO. La Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di tipo moderato per rischio idrogeologico e idraulico su tutta la provincia di Lucca dalla mezzanotte di oggi (domenica 17 marzo) alla mezzanotte di domani (lunedì). LEGGI L’AGGIORNAMENTO METEO Prevista la possibilità ...

IDROVORA COLPITA DA UN FULMINE: GRAVI I DANNI

VIAREGGIO. Nonostante l’impianto della Bufalina sia a pieno regime da lunedì e continui incessantemente a scolmare acqua al ritmo di 10.000 litri al secondo, resta ancora molto alto il livello del Lago di Massaciuccoli e di tutto il padule ...

ALLERTA METEO IN VERSILIA FINO A MARTEDÌ

VIAREGGIO. Dalla notte scorsa sulla Versilia piove abbientemente. Segnalazioni di allagamenti di campi, strade e parcheggi arrivano da quasi tutti i Comuni, da Viareggio all’alta Versilia. A Camaiore una frana ha costretto ad evacuare due famiglie. A Camaiore, Massarosa e ...

ALLERTA METEO FINO A LUNEDÌ: NEVE E GHIACCIO

VIAREGGIO. La sala operativa della protezione civile ha emesso un nuovo allerta meteo, per neve e ghiaccio, fino alle 18 di lunedì. Criticità moderata per ghiaccio praticamente su tutto il territorio regionale, anche in pianura, fino alle 10 di domani ...

TORNA IL GELO, ALLERTA NEVE E GHIACCIO NEL FINE SETTIMANA

SERAVEZZA. Nella giornata di domani, Sabato, in particolare da fine mattinata, possibilità di nevicate su tutta la regione fino a quote di bassa collina/pianura sulle zone centro-settentrionali, fino a quote di collina sulle zone costiere e sulle zone centro-meridionali. Accumuli ...

VENTO E NEVE, ALLERTA METEO ANCHE PER LA VERSILIA

VIAREGGIO. Il centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha diffuso alle 12.55 di oggi un allerta con criticità moderata per neve e vento, valido per 24 ore a partire dalla mezzanotte di oggi. Ne sono interessate tutte e ...

TERREMOTO: LIEVE SCOSSA MAGNITUDO 2 IN GARFAGNANA

VERSILIA. Scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata all’1,06 della notte scorsa in Garfagnana. Secondo i rilievi dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma ha avuto epicentro a 12,8 Km di profondità ed epicentro in prossimità dei ...

PROTEZIONE CIVILE: CHE FARE DAVANTI AGLI ALLARMI? RIUNIONE IN REGIONE DOPO LE VICENDE DELLA GARFAGNANA

FIRENZE. Luci e ombre sul funzionamento del sistema di protezione civile nell’ultima settimana dello scorso gennaio con specifico riferimento alla scossa di terremoto registrata venerdì 25 e all’allarme sismico emesso il giovedì successivo, 31gennaio. Una affollata riunione con questo oggetto ...

ALLERTA TERREMOTO. CAMAIORE: “ECCO COSA FARE IN CASO DI SCOSSA”

CAMAIORE. La preoccupazione si è diffusa tra tanti cittadini alla notizia dell’allerta terremoto diramato ieri notte. Per questo il Comune di Camaiore da una serie di semplici ma utili consigli. “Proseguendo nell’attività di informazione che è in azione da tutta ...

ALLERTA TERREMOTO, GABRIELLI: “INVITEREMO LA POPOLAZIONE A RIPRENDERE LE ORDINARIE ATTIVITÀ”

CASTELNUOVO. “Riteniamo che la situazione sia evoluta in modo favorevole’ e ‘inviteremo la popolazione a riprendere le ordinarie attivita”. Lo ha detto all’Ansa il capo della protezione civile Franco Gabrielli al termine di una riunione con i sindaci della ...