Carnevaldarsena, il rione si farà… in rete

Quest’anno, causa pandemia, non sarà possibile organizzare il Carnevaldarsena nel periodo canonico. Così i darsenotti hanno pensato di tenere accesa la fiammella del Baccanale ricorrendo alle risorse di Internet. Ecco dunque una serie di appuntamenti che prenderanno vita sui canali ...

Carnevaldarsena, buona la prima: il Baccanale nelle foto di Mauro Pucci

E’ stato un trionfo: 27 gruppi mascherati per un totale di mille figuranti hanno dato vita, venerdì sera, alla serata inaugurale del Carnevaldarsena edizione numero 50. Il lungo lavoro iniziato alcuni anni fa per riportare la sfilata delle maschere in ...

Al Rione Darsena la cena ufficiale dell’ Associazione mutua assistenza pescatori

Ritorna la cena ufficiale dell’Amap in seno al Carnevaldarsena. Sarà una serata a invito, che si svolgerà nella sala del primo piano della sede di via Coppino 203, la sera di sabato 22 febbraio. Presenti le autorità cittadine e una ...

Carnevaldarsena e Notte di Qualità, divertirsi in sicurezza e senza eccessi

Divertirsi in sicurezza e senza eccessi, questo è Notte di Qualità, il progetto finanziato dalla Regione Toscana e condotto da Anci Toscana e dal Comitato Nazionale Comunità di Accoglienza federazione Toscana, a cui il Comune di Viareggio ha aderito in ...

Carnevaldarsena, come cambia la viabilità

Nei giorni dei corsi di svolgimento del Carnevaldarsena, (121-22-23-24-25 febbraio) la polizia municipale ha predisposto come ogni anno, un piano del traffico per garantire lo svolgimento della festa rionale senza intoppi e in completa sicurezza. Nel dettaglio è stato istituito ...

Domani sera al Teatro Jenco la storia del Carnevaldarsena

Il Carnevaldarsena, che tornerà a infiammare via Coppino per cinque serate da venerdì 21 febbraio, compie 50 anni di vita e il Carnevaldarsenasciò, la compagnia teatrale del Rione, guidata con passione dal “polpo” Mario Bindi, celebra la ricorrenza con uno ...

Manifesti d’autore per celelebrare i 50 anni del Baccanale

Per celebrare ulteriormente l’anniversario del Carnevaldarsena è stata realizzata – in un numero simbolicamente limitato di copie – la versione celebrativa del manifesto ufficiale 2020. Cinquanta pezzi unici, idealmente uno per ogni anno di festa, per collezionisti o semplici appassionati ...

50 anni del CarnevalDarsena: ecco il manifesto

In principio era il polpo. Attenzione, non il polipo (che è un’altra cosa) e neppure la piovra, che fa tanto fiction sulla mafia. Parliamo del comune polpo nostrano (“octopus vulgaris”), da sempre il simbolo del rione Darsena. Ebbene, il simpatico ...

Il polpo di Alessandro Pasquinucci al centro del manifesto del Carnevaldarsena

In principio era il polpo. Attenzione, non il polipo (che è un’altra cosa) e neppure la piovra, che fa tanto fiction sulla mafia. Parliamo del comune polpo nostrano (“octopus vulgaris”), da sempre il simbolo del rione Darsena. Ebbene, il simpatico ...

Carnevaldarsena, tutto il programma della cinque giorni

Cinque giorni di festa, buona cucina, musica e maschere con il CarnevalDarsena. Da domani (venerdì 9 febbraio) a martedì 13 febbraio via Coppino e dintorni sarà invasa per la festa rionale più attesa del Carnevale. “Dobbiamo ringraziare quanti hanno contribuito ...