Covid-19, internet e cyberbullismo: ecco cosa fare

Covid-19, internet e cyberbullismo: ecco cosa fare Per affrontare gli attacchi continui, offensivi e ripetuti, attuati mediante gli strumenti della rete importante il supporto di uno psicologo… All’inizio della quarantena ci si chiedeva come saremmo riusciti a rimanere il più ...

Bullismo e cyberbullismo: se ne parla a Pietrasanta

Bullismo e cyberbullismo: se ne parla a Pietrasanta. E’ in programma venerdì 29 marzo, dalle ore 15.00 alle 19.00, nella sala dell’Annunziata del Chiostro di S. Agostino il convegno dal titolo “Bullismo e Cyberbullismo un’emergenza educativa, vittime e conseguenze penali” ...

Cyberbullismo e Polizia: “Insieme per un internet migliore”. Appuntamento al Marconi di Viareggio

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2019, che quest’anno si terrà martedì 5 febbraio 2019, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha organizzato un workshop sul ...

I Lions contro il cyberbullismo

Grande successo per gli incontri del “SERVICE” distrettuale sulla sicurezza in rete “Interconnettiamoci…ma con la testa” promossi dal Lions Club Viareggio – Versilia Host con il patrocinio dell’associazione dei genitori “Agesc” presso l’ ’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi e ...

Legge contro il cyberbullismo, “ora si nominino i docenti referenti”

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in relazione all’approvazione, avvenuta il 17 maggio della proposta di legge 3139-B, volta alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del cyberbullismo, che prevede, all’art. 4 “Linee di orientamento per la ...

cyberbullismo

Cyberbullismo, incontro con i genitori

L’Amministrazione Comunale di Seravezza, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, inizia ufficialmente il percorso del progetto “La buona scuola”, rivolto agli studenti e ai loro genitori e centrato sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, l’alfabetizzazione digitale delle nuove generazioni e il contrasto ...

Il cyberbullismo, i giovani e la comunicazione online

Il video mortale Tiziana Cantone, 31 anni, è una delle ultime vittime di cyberbullismo. La ragazza si è suicidata martedì 13 settembre 2016 dopo che un video hard che la vedeva protagonista era stato ampiamente diffuso sul Web fin dal ...

Seravezza lancia il progetto contro il cyberbullismo

Seravezza lancia l’obiettivo “La buona scuola”, rivolto agli studenti e centrato sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, l’alfabetizzazione digitale delle nuove generazioni, il contrasto al fenomeno del cyberbullismo. Un pacchetto di attività che potrà articolarsi con varie iniziative – lezioni in ...

Concorso sul bullismo, premiate due scuole viareggine

Sono stati oltre 500 gli studenti del territorio coinvolti nel concorso “No trap – Non cadiamo in trappola” sui temi del Bullismo e del Cyberbullismo organizzato da Lions Club Lucca Host e Leo Club Lucca, Università di Firenze, Provincia di ...

In Provincia di Lucca Il Bullismo non è di casa

LUCCA. Bulli e cyberbulli non hanno terreno fertile in provincia di Lucca: mentre l’Istat parla – su base nazionale – di un 20% di ragazzi che subiscono prepotenze nelle scuole italiane in maniera sistematica, a Lucca il dato scende al ...