Demanio, il Cna sulla sentenza del Consiglio di Stato

“L’ultima sentenza del Consiglio di Stato, in materia di demanio marittime, valuta in modo positivo la legge che differisce di quindici anni la scadenza delle concessioni vigenti. E’, a nostro avviso, un fatto molto positivo che conferma l’estensione legittima fino ...

Abusivismo edilizio su aree demaniali, denunciato il responsabile

Il controllo economico del territorio che vede giornalmente impegnati i Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Porto Santo Stefano, anche con l’ausilio delle unità navali del Corpo, ha permesso di individuare lungo il tratto di costa del Comune di Monte ...

Un bar e 5 campi di beach volley e beach tennis irregolarmente gestiti

Un bar e cinque campi di beach volley e beach tennis irregolarmente gestiti da due società lungo il litorale pisano, questo è quanto emerso dal continuo controllo da parte dei Finanzieri della Stazione Navale di Livorno sulle attività esercitate lungo ...

Spiagge all’asta. La Corte Europea boccia il rinnovo automatico

“Le concessioni sulle spiagge italiane vanno messe a gara”. È questa la decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea nella sentenza pubblicata oggi . Bocciata così la proroga automatica e generalizzata fino al 2020 per lo sfruttamento turistico di beni ...

La linea del demanio sull’arenile, la proposta di Viareggio alla Regione

VIAREGGIO. Chiedere alla Regione la possibilità di spostare sull’arenile l’attuale linea che separa il demanio marittimo da quello statale: questo quanto deliberato dalla giunta Del Ghingaro questa mattina. L’atto prende le mosse dalla legge 125 del 2015, e per la ...

Protesta dei balneari sotto la Regione contro l’aumento dei canoni demaniali

FIRENZE. Protesta oggi dei balneari sotto la sede della Regione Toscana a Firenze, contro l’aumento dei canoni contenuto nella bozza del bilancio preventivo 2016, licenziata la scorsa settimana dalla Giunta regionale. I balneari hanno poi proseguito la manifestazione sotto la ...

Prorogate da oltre un anno le scadenze alle concessioni demaniali degli stabilimenti balneari

FORTE DEI MARMI. Il comune di Forte dei Marmi ha provveduto fin dallo scorso anno a prorogare al 2020 la scadenza delle concessioni demaniali ad uso turistico, percorso, che è stato condiviso anche da altri Comuni. La precisazione arriva direttamente ...

“Sospendere l’imposta regionale demaniale per le imprese balneari”

VERSILIA. Esprime pieno apprezzamento Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, nell’apprendere la decisione del direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni di richiedere al governatore della Regione Enrico Rossi e all’assessore al turismo Sara Nocentini ...

(foto Andrea Zani)

“Quando la burocrazia impedisce l’azione”. Il sindaco Buratti scrive a Matteo Renzi

FORTE DEI MARMI. Quando la burocrazia impedisce l’azione. Il sindaco Umberto Buratti scrive al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per rappresentargli un episodio che la dice lunga sui ritardi della macchina amministrativa italiana e nel caso specifico, fa attendere da ...

Balneari, una proposta per sdemanializzare le aree marittime

VIAREGGIO. “Le imprese balneari sono una realtà importante del nostro Paese, addirittura vitale per molte aree della Penisola. Per questo, Forza Italia ha voluto raccogliere le richieste di un settore messo in seria difficoltà dalle disposizioni della cosiddetta ‘direttiva Bolkestein’, ...