LA FINE DELLA PASTORIZIA. “ERAVAMO 56 PASTORI, SIAMO RIMASTI IN SEI”

MASSAROSA. “Faccio questo mestiere da quando avevo 11 anni, ed oggi ne ho 67. Nella zona eravamo 56 pastori. Siamo rimasti in 6. Questo mestiere morirà con noi”. Ulisse Cecchi è uno degli ultimi pastori di Massarosa e della Provincia ...

CASO ABUSI SERMAS. NATALI: “IL COMUNE NON SAPEVA NIENTE, I COSTI NON SARANNO A NOSTRO CARICO”

MASSAROSA. “A parte le espressioni, assolutamente improprie e fuori luogo, usate da Coluccini e relative alle vicende dell’impianto fotovoltaico di Massarosa, è opportuno fare nuovamente chiarezza sulla questione in modo ristabilire la verità dei fatti”. Lo scrive il sindaco Franco ...

MUNGAI: “SUL CASO SERMAS NESSUN OSTRUZIONISMO. L’UDC HA RITIRATO DA GIORNI LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA”

CAMAIORE. “L’amministrazione comunale ha nei fatti già fornito ampie e chiare risposte sulla vicenda. Considerate le ripetute false accuse del signor Coluccini Alberto è necessario puntualizzare pochi concetti fondamentali: innanzitutto la documentazione era pronta già da una settimana, ma ...

“LA VERITÀ SUBITO SUGLI ABUSI SUL TETTO DELLA SCUOLA”

MASSAROSA. “Quanto è accaduto nei giorni scorsi, con l’abuso sull’edificio delle scuole elementari è un fatto grave, e rende palese il modo in cui opera questa Amministrazione, sempre al limite del lecito e dell’illecito, e con pressappochezza”. Lo scrivono, ...

ABUSI SULLA SCUOLA, UDC: “IL COMUNE POCO TRASPARENTE, FA OSTRUZIONISMO”

  MASSAROSA. “Il 21/12/2012 non c’è stata la fine del mondo prevista, ma la fine della presunta trasparenza e correttezza dell’ Amministrazione di Sinistra. Un abuso edilizio con tanto di realizzazione di impianto fotovoltaico sul tetto della scuola di proprietà ...

FOTOVOLTAICO ABUSIVO SULLA SCUOLA: MASSAROSA ATTIVA LE VERIFICHE

MASSAROSA. Indipendentemente dal recente cambio di vertice della Società Sermas, anticipato di poco rispetto alla normale scadenza e in relazione alla sopraggiunta nuova normativa riguardante le società in house operanti nei comuni al di sotto dei 30 mila abitanti, ...

(foto Sermas)

FOTOVOLTAICO E GESTIONE DEL CALORE: MASSAROSA VENDE IL GIOIELLO DI FAMIGLIA SERMAS

MASSAROSA. Vendita totale della Sermas. Massarosa si vede costretta a vendere la sua società in house, per effetto del decreto spending review, visto che il Comune conta meno di 30 mila abitanti. L’operazione vale qualche decina di milioni di euro. ...

PRONTI I PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL VILLAGGIO DELLA SOLIDERIETÀ

LIDO DI CAMAIORE. È una sincera soddisfazione quella espressa dal sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto all’inaugurazione del nuovo impianto fotovoltaico della Misericordia di Lido di Camaiore, posto sui tetti degli alloggi del ‘Villaggio della solidarietà’ destinato ai casi ...

PANNELLI FOTOVOLTAICI SUL VILLAGGIO DELLA SOLIDARIETÀ

LIDO DI CAMAIORE. Pannelli fotovoltaici per autoalimentare il villaggio della solidarietà, la serie di casette prefabbricate destinate all’emergenza abitativa ospitate di fianco alla Misericordia di Lido. L’impianto fotovoltaico sarà inaugurato sabato 10 novembre, alle 11.30. Il progetto è stato realizzato ...

FOTOVOLTAICO, INSTALLAZIONI FACILI PER FAMIGLIE E IMPRESE

FIRENZE. La Regione vuole favorire il rapporto tra le società di servizi energetici (ESCO) e chi è interessato all’installazione di un impianto fotovoltaico senza sostenere costi. A questo scopo la giunta ha deliberato un nuovo schema d’accordo da proporre alle ...