“Altro che allarme infiltrazioni, ormai la Toscana ospita un invisibile radicamento mafioso”

FIRENZE. “La Toscana si appresta a diventare terra di mafia e criminalità diffusa. Sono diverse le inchieste giudiziarie che dimostrano come la malavita utilizza quella che un tempo era l’economia sana per lavare i soldi sporchi”: è quanto afferma Massimo ...

“Legalità, mi piace”, Confcommercio promuove la giornata contro la criminalità

VIAREGGIO. Ieri mercoledì 26 novembre è stato il giorno di “Legalità, mi piace”, la giornata di sensibilizzazione nazionale promossa da Confcommercio per porre l’attenzione sugli effetti prodotti dalla crisi economica sui fenomeni di criminalità. Momento-clou dell’iniziativa è stata la diretta ...

“Riprendiamoci la città”, centinaia di persone a Viareggio per la fiaccolata della legalità

VIAREGGIO. Si sta svolgendo in questi minuti per le vie di Viareggio la fiaccolata per la legalità e la coesione sociale dal titolo “Riprendiamoci la città – se “Viareggio si spegne, noi la vogliamo riaccendere”: tanta la gente che ha ...

“La fiaccolata sulle legalità è solo un’accozzaglia che rischia di alimentare il populismo”

VIAREGGIO. “Ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra opinione in merito alla fiaccolata di oggi venerdì 14 novembre, promossa da organizzazioni sindacali insieme a numerose associazioni e alla chiesa cattolica, perché oltre ad essere disorientati su chi ha lanciato ...

“Dietro la fiaccolata per la legalità non c’è alcuna visione di sicurezza militarizzata”

VIAREGGIO. “Abbiamo chiarito lo spirito positivo che ci unisce nel voler mettere insieme le esperienze e le competenze dell’associazionismo, del volontariato e delle categorie economiche per promuovere una Viareggio dove la legalità e la solidarietà siano elementi indissolubili. Non appartengono ...

“Riprendiamoci la città”, a Viareggio una fiaccolata per la legalità e la coesione sociale

VIAREGGIO. Una fiaccolata per la legalità e la coesione sociale: a promuoverla per la serata di venerdì 14 novembre è un comitato composto dalle organizzazioni sindacali, dalle categorie economiche, dalle associazioni di volontariato, dagli enti di promozione sportiva oltre che ...

Arci. Aperte le iscrizioni per partecipare ai campi antimafia

ROMA. Formazione, educazione alla legalità democratica e alla responsabilità, azione concrete sui terreni confiscati alle mafie, laboratori culturali, memoria e condivisione di esperienze: tutto questo organizzato dall’Arci con Spi-Cgil, Flai, Cgil e Libera, in Sicilia, Campania, Puglia, Calabria, Marche, Liguria, ...

(foto Marco Pomella)

Un osservatorio sulla legalità in Versilia, la proposta della Provincia di Lucca

LUCCA. Il turismo in Versilia è stato al centro di un tavolo istituzionale, richiesto alla Provincia dai sindacati e organizzato dall’amministrazione di Palazzo Ducale, dal quale nasce la proposta della creazione di un Osservatorio sulla legalità. A prendere parte al ...

Sicurezza, legalità e abusivismo, incontro tra Confesercenti e Prefettura di Lucca

LUCCA. Nell’ambito dell’iniziativa “Per l’impresa, per la sicurezza, per la legalità contro l’abusivismo”, promossa da Confesercenti Toscana Nord, questa mattina una delegazione della Confesercenti di Lucca e Versilia guidata dal direttore Emanuele Pasquini e dalla Presidente della Versilia Esmeralda Giampaoli ...

Insegnare legalità a scuola, una necessità. Felicemente

Nuova puntata di FeliceMente, la rubrica di VersiliaToday dedicata alla mente e alla sua conoscenza, curata dalla dottoressa Valentina Aletti. Questa settimana l’articolo è firmato da Ornella Giusti, insegnante di psicologia-pedagogia-filosofia, e ci parla di legalità a scuola   Scuola: ...