LUNARDINI: “I TRENI FRECCIABIANCA SI FERMINO A VIAREGGIO TUTTO L’ANNO”

VIAREGGIO. “I treni Frecciabianca fermino in stazione a Viareggio tutto l’anno, non solo in estate”. E’ questa la richiesta che il sindaco Luca Lunardini avanza a Fs per una valorizzazione dello scalo ferroviario cittadino”. Mi sono arrivate diverse richieste in ...

ATTESE 20 MILA PERSONE PER IL GAY PRIDE A VIAREGGIO

VIAREGGIO. Tutto è pronto per il primo Pride regionale della Toscana per il quale sono attese a Viareggio, per sabato 7 luglio, circa 20mila persone provenienti da tutta Italia. Al corteo prenderà parte anche Vladimir Luxuria e numerose sono state ...

IN CORTEO PER VERITÁ E GIUSTIZIA. DANIELA ROMBI: “TRADITI DALL’AMMINISTRAZIONE”

VIAREGGIO. In dieci mila hanno voluto stringersi intorno alle vittime, ai familiari e all’intera città in un caloroso abbraccio per questo terzo anniversario dalla strage del 29 giugno. Uniti per chiedere verità e giustizia. Dalla stazione fino a via Ponchielli, ...

PROTESTE AL VARIGNANO PER LA REALIZZAZIONE DELL’ANTENNA VICINO ALLA SCUOLA

VIAREGGIO. I membri della Commissione Varignano scrivono all’amministrazione comunale in merito alla realizzazione di un ripetitore di telefonia in via Fosso Guidario, molto vicino alle abitazioni e soprattutto alla scuola materna. “La Commissione Varignano su segnalazioni di alcuni cittadini è ...

IN TANTI CON GLI OCCHI AL CIELO PER LE FRECCE TRICOLORI

VIAREGGIO. Tanta gente domenica 24 giugno in piazza Mazzini e in spiaggia ad assistere al sorvolo della Pattuglia Acrobatica nazionale. Alle 18,30 le Frecce Tricolori hanno solcato il cielo di Viareggio con la fumata dai colori nazionali. Un passaggio che ...

LE DELEGHE AL VERDE PUBBLICO E AL DECORO URBANO ALL’ASSESSORE TEDESCHI

VIAREGGIO. Le deleghe del Verde Pubblico e del Decoro Urbano a Antonio Tedeschi. L’assessore al Decentramento del Comune di Viareggio raccoglie l’eredità del dimissionario Athos Pastechi in settori molto delicati e spesso oggetto di proteste e lamentele da parte della ...

I 100 GIORNI DELLA BUCA DI VIA COPPINO. DAI CITTADINI UNA RACCOLTA FONDI PER FARLA TAPPARE

VIAREGGIO. Un compleanno davvero particolare in via Coppino. A compiere gli anni – anzi in questo caso i giorni – è una buca che ormai da 100 giorni è presente sulla strada, di fronte al ristorante “Fronte del Porto”. Un ...

IL PDL VIAREGGINO: “LE DIMISSIONI DI PASTECHI DECISE IN ASSOLUTA AUTONOMIA”

VIAREGGIO. “Athos Pastechi ha deciso in assoluta autonomia di dimettersi.” A scriverlo in una nota sono coordinamento comunale e gruppo consiliare del Pdl. “Lo ha fatto pur nel confronto corretto con il sindaco e con il partito e ad entrambi ...

SUL PENNONE DI PIAZZA MAZZINI LA BANDIERA DEL SANTUARIO PELAGOS

VIAREGGIO. É stata issata venerdì pomeriggio in Piazza Mazzini la Bandiera del Santuario Pelagos, consegnata al Comune di Viareggio dall’Autorità Nazionale referente per il Santuario dei Cetacei, area di 87.500 kmq in cui vivono mammiferi marini come il famoso delfino, ...

IL SANTUARIO DEI CETACEI IN LIZZA PER LA BANDIERA PELAGOS

VIAREGGIO. Nel 2007 il SANTUARIO PELAGOS diventa la più grande area di protezione per i cetacei del Mediterraneo grazie al contributo di Italia, Francia e Principato di Monaco: 95.000 km² comprendenti nella parte italiana il Mar Ligure ed il Tirreno ...

Luca Lunardini, medico-Chirurgo, urologo e andrologo è dirigente medico presso la Unità Operativa di Urologia della A.S.L. 12 Versilia.

È stato Membro della Commissione Oncologica Nazionale del Ministero della Salute e Presidente della Sezione Provinciale di Lucca della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Per due legislature Lunardini ha ricoperto il ruolo di consigliere della Presidenza dell’Ordine dei Medici della Provincia di Lucca e V.-Presidente del Consiglio dei Sanitari della ASL 12 Versilia, ed e stato responsabile Aziendale nella stessa ASL per l’associazione Sindacale Medici ospedalieri CIMO-ASMD.

Diversi gli impegni di Lunardini, Cavaliere della Repubblica, nel volontariato: è membro della Associazione “Solidarietà Sanitaria” – LIONS ed ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione Nazionale della FIVOL (Fondazione Italiana del Volontariato)

Candidato nel 2001 nelle liste di Forza Italia diviene consigliere provinciale quale primo degli eletti aViareggio, ricoprendo dal 2001 al 2006, l’incarico di Vice-Presidente della Commissione Consiliare Socio-Sanitaria.

Nella primavera del 2008, con il Pdl, è eletto Sindaco del Comune di Viareggio, carica che ricopre sino all’Agosto 2012 quando, anche per la defezione dell’UDC, si interrompe la legislatura determinando l’arrivo del Commissario.

Nei 4 anni e mezzo ha ricoperto le cariche di Presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia e V.-Presidente dell’ANCI Toscana.

DAL 1 Ottobre 2013 cura la rubrica di andrologia “Da Uomo a Uomo” su Versiliatoday