(foto Marco Pomella)

Giorno della Memoria, le celebrazioni a Massarosa

MASSAROSA. L’Amministrazione comunale di Massarosa in collaborazione con A.N.P.I Massarosa e l’ Istituto Storico della Resistenza e dell’ Età contemporanea di Lucca, in occasione del Giorno della Memoria, ha organizzato “Perchè non si ripeta” un’ iniziativa che si svolgerà ...

“Presto un’iniziativa per ricordarlo”. Il Festival Pucciniano saluta Igor Mitoraj

VIAREGGIO. Al dolore e al cordoglio del mondo dell’arte e della cultura e della Versilia tutta per la prematura scomparsa di Igor Mitoraj si unisce la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago. A manifestare il grande dolore per la ...

In via Gusceri inaugurato un cippo alla memoria dei caduti della FEB

CAMAIORE. Sabato 20 Settembre è stato inaugurato un cippo alla memoria dei caduti della F.E.B. (Força Expedicionária Brasileira). In Via Gusceri, alla presenza delle Associazioni Combattenti e di un bellissimo corteo di mezzi militari tra i quali un autoblindo ed ...

Il ricordo dell’eccidio di Sant’Anna dell’Associazione Radioamatori Italiani Versilia

STAZZEMA. L’associazione Radioamatori Italiani Sezione Radioamatori Versilia “Sergio Cassina” ha ricordato il 70° Anniversario dell’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema con l’attivazione del nominativo di sezione IQ5VR per tutto il mese di agosto collegando quasi 1000 stazioni di 5 continenti, dagli ...

Marcia della Pace Sant’Anna-Marzabotto. “Un percorso da consolidare per per fare memoria nelle nuove generazioni”

LUCCA. “L’impegno che si è assunto la Provincia è quello di continuare a lavorare per fare memoria nei confronti dei giovani, degli studenti e, più in generale, delle nuove generazioni attraverso appuntamenti ed iniziative concrete e non soltanto per mezzo ...

Cippo marmoreo della Prima Guerra Mondiale in malora: “intervenite per restaurarlo”

CAMAIORE. Pubblichiamo la lettera di Vivaldo Tonini, pediatra in pensione dell’Asl 12 e ex consigliere comunale del Comune di Forte dei Marmi, che ha rinvenuto un cippo marmoreo, memoria della Grande Guerra sul Monte Magno, a Camaiore. “Il residente ed ...

Ciclopedalata Viareggio-Cardoso. In 250 per non dimenticare

VIAREGGIO. Sono stati 250 i concorrenti che hanno preso parte alla ciclopedfalata “Viareggio-Cardoso per non dimenticare” per ricordare l’alluvione del 19 giugno 1996 e la strge feroviaria di Viareggio del 29 giugmno 2009. Il concorrente più anziano con 83 anni ...

“Dalla memoria dei Cervi ad un progetto di Memoria”. Conferenza al Liceo Chini

CAMAIORE. Con il Patrocinio del Comune di Camaiore si è svolta presso l’auditorium del Liceo Chini la conferenza “Dalla memoria dei Cervi ad un progetto di Memoria”, tenuta dagli storici Morena Vannini e Mirco Zanoni dell’Istituto “Alcide Cervi” di Reggio ...

Una medaglia alla memoria: “la Fania” premiata come “albero monumentale” post mortem

VERSILIA. La segnalazione del Parco era arrivata alla Regione Toscana nel 2002. Quel faggio prossimo al Rifugio UOEI “La Fania”, lungo il sentiero 124 che conduce a Mosceta, meritava di essere inserito nell’elenco regionale degli alberi monumentali. Una pianta maestosa, ...

A Vittoria Apuana celebrazioni in ricordo delle vittime del bombardamento del 1 Novembre 1943

FORTE DEI MARMI. Si è svolta nella mattinata del 1 novembre a Vittoria Apuana la cerimonia che ricorda le Vittime del bombardamento del 1 novembre 1943, davanti al Monumento in marmo apposto nel 2006. Relatori il Vice Sindaco di Forte ...