Recupero Vetroresina Yacht Treni Camper ottiene il sostegno della Guardia di Finanza

Smantellamento, smaltimento e riciclo della vetroresina utilizzata nella nautica per la realizzazione delle imbarcazioni, ma anche nel settore automotive per i camper e nei trasporti, ad esempio le carrozze ferroviarie. Con l’obiettivo di proporre un modello industriale e sostenibile per ...

Premio innovazione intitolato a Luigi Gianneschi

Un premio all’innovazione, intitolato a Luigi Gianneschi, fondatore dell’azienda leader mondiale Gianneschi Pumps and Blowers, uomo di grande carisma e di grande professionalità: un esempio per tutti, nella Darsena di Viareggio e nel settore della nautica internazionale, grazie alle sue ...

Innovazione e digitalizzazione, Navigo capofila

Digitalizzazione informatica, sperimentazioni di nuovi materiali, processi innovativi di smaltimento per la vetroresina. Questi gli ambiti principali dei 6 progetti che coinvolgono 15 imprese di Viareggio e toscane e che vedono NAVIGO – centro per l’innovazione e sviluppo della nautica ...

Yatch administrator and web manager

Yatch administrator and web manager, un progetto dell’Istituto Piaggia con Navigo

«Yatch administrator and web manager»: ovvero un progetto dell’ISI Carlo Piaggia che si svolgerà in collaborazione con il consorzio Navigo. Si è tenuto il 13 febbraio nell’Aula magna dell’Istituto cittadino, il primo workshop di questo progetto tanto voluto dalla dirigente ...

Aumento di capitale sociale per Navigo

Cinquanta soci in più entro il 2018 per diventare uno dei centri servizi per la nautica più importanti in ambito europeo: è uno degli obiettivi previsti dal piano industriale strategico che sono stati illustrati dalla presidente Katia Balducci e dal ...

distretto tecnologico nautica

Nasce il distretto tecnologico della nautica e della portualità

Nasce ufficialmente il distretto tecnologico per la nautica e la portualità come da bando di gara emesso in materia dalla Regione Toscana. La rete di imprese vincitrice è composta da Navigo, in qualità di capofila del progetto, insieme a Navicelli ...

Effebi-Fast-Coast-Guard-Boat-22-mt

Successo per EFFEBI al Seafuture 2016

Effebi ha partecipato per la prima volta al Seafuture and Maritime Technologies, salone di incontro tra le grandi aziende del settore nautico e le forze armate che si è tenuto presso la base navale di La Spezia dal 24 al ...

Mangusta yachts 165 – varato il decimo yacht della serie.

Mangusta yachts ha consegnato il 20 maggio la 10° costruzione delle 12 già vendute. La gamma attuale è di Maxi Open veloci a marchio Mangusta sviluppa imbarcazioni veloci che vanno dai 22 ai 65 metri di lunghezza. Il megayacht più ...

Navigo - the boat superyacht awards

NAVIGO per “The world Super yacht awards 2016”

Con il supporto di Navigo, si è chiuso a Firenze, l’evento più prestigioso del settore Superyacht: THE WORLD SUPERYACHT AWARDS 2016. Creati nel 2005 dal gruppo editoriale inglese Boat International Media, i World Superyacht Awards sono tra i premi più ...

Katia Balducci è la nuova presidente di Navigo

Katia Balducci, imprenditrice della nautica e uno dei titolari di Ovemarine SpA è la nuova presidente di NAVIGO, centro di innovazione e sviluppo della nautica. Nel corso dell’assemblea dei soci – in programma ieri pomeriggio nella sede dell’Udina a Viareggio ...

NAVIGO, NAutica VIsion e GOvernance, è centro per l’innovazione e lo sviluppo della nautica toscanana è un consorzio di aziende e associazioni di categoria per rilanciare la competitività del settore nautico Toscano.

I soci di NaViGo, sono circa 100 aziende fra le più importanti e rappresentative imprese del distretto ai quali si aggiungono le 4 maggiori associazioni di categoria (Associazione Industriali della Provincia di Lucca, CNA Lucca, Confartigianato Lucca, Ascom Viareggio), la CCIAA di Lucca, il Comune di Viareggio, la Provincia di Lucca.

Nel comparto di Viareggio si concentra il 20% della produzione mondiale di Mega yachts e Navigo, si propone come un unico soggetto per sviluppare e promuovere su scala mondale il distretto Nautico toscano come se fosse un unico sistema economico comprendendone tutte le sue componenti, da cantieri costruttori di imbarcazioni ai servizi portuali e connessi.

NAVIGO si inquadra in un contesto caratterizzato dalla presenza della principale filiera produttiva nazionale nel comparto della nautica da diporto e tale primato vede in prima fila un vasto tessuto di PMI che assicurano un modello produttivo altamente qualificato e competitivo. In Navigo è presente una significativa rappresentanza delle diverse specializzazioni che compongono questa filiera, oltre che alcuni fra i principali cantieri.

Attualmente – pur mantenendo Viareggio la sua centralità – l’estensione e lo sviluppo della Nautica in Toscana si è allargata ad altri territori, per cui ci si esprime in termini di Area Vasta Costiera, che abbraccia cinque province: Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Pisa.

Il nuovo presidente è Katia Balducci, una dei proprietari del gruppo Overmarine