Aperte le iscrizioni al seminario “Il tardo Futurismo a Viareggio e l’epopea del volo aereo”

Sono aperte le iscrizioni al seminario “Il tardo Futurismo a Viareggio e l’epopea del volo aereo”, ideato e condotto da Riccardo Mazzoni, che si terrà giovedì 27 ottobre, ore 21, al Teatrino Pacini presso la chiesa di S. Antonio (entrata ...

Moses Levy e Viareggio, un connubio poetico

Giovedì 15 settembre, ore 21, al Teatrino Pacini presso la Chiesa di S. Antonio (entrata da via S. Francesco), Riccardo Mazzoni condurrà un poetico e approfondito seminario sul tema “Moses Levy e Viareggio, un connubio amoroso”; il racconto particolareggiato del ...

Tutto esaurito per “Quell’estate del ’29”

VIAREGGIO. Grande successo per i Seminari dell’Imagoteca Viareggina ideati e condotti da Riccardo Mazzoni che si tengono al Teatrino Pacini (sede dell’Imagoteca) presso la chiesa di S. Antonio. Dopo “Gli artefici del bello. Architettura, arti decorative e scultura monumentale a ...

L’IMAGOTECA VIAREGGINA FESTEGGIA 3 ANNI CON UNA SERATA DEDICATA AL CINEMA

VIAREGGIO. L’Imagoteca Viareggina – il centro studi nato dall’incontro tra lo scrittore, ricercatore e regista Riccardo Mazzoni e l’Associazione culturale Terra di Viareggio – festeggia il suo terzo anno di attività: lo fa venerdì 5 aprile alle ore 21.15 nella ...

“BIMBA CHE ASPETTA”. AL VIA IL RESTAURO

VIAREGGIO. L’operazione “Salviamo la Bimba che aspetta”, lanciata in Rete con una seguita pagina Facebook dallo storico dell’arte Riccardo Mazzoni – catalogatore per la Soprintendenza nel biennio 1999-2000 del patrimonio scultoreo e architettonico del complesso cimiteriale viareggino, uno dei più ...

“SALVIAMO LA ‘BIMBA CHE ASPETTA’ “, IL MONITO DELL’ASSOCIAZIONE TERRA DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. È partita l’operazione “Salviamo la Bimba che aspetta”, la poetica scultura funeraria icona dell’immaginario affettivo di intere generazioni di viareggini. Ne parlerà Riccardo Mazzoni, venerdì 7 dicembre alle ore 21.15, al Teatrino Leonardo Pacini presso la chiesa di Sant’Antonio, ...

IL MISTERO DEL MANIFESTO DI PLINIO NOMELLINI

VIAREGGIO. Un mistero che vede protagonista Viareggio e il grande pittore Plinio Nomellini che per primo nel lontano 1909, stando a quanto riporrtano fonti giornalistiche dell’epoca, realizzò il manifesto-réclame della città che oggi risulta introvabile. “Al Centro Documentario Storico sembra ...

STORIE, CURIOSITÁ, PASSIONI E MISTERI DEL CINEMA A VIAREGGIO IN UN INCONTRO ALLA CHIESA DI SANT’ANTONIO

VIAREGGIO. Lunedì 6 agosto, alle ore 21.15, nel giardino della Chiesa di S. Antonio, l’Imagoteca Viareggina – nata due anni fa dal felice incontro tra lo scrittore, ricercatore e regista Riccardo Mazzoni e gli studiosi dell’Associazione culturale Terra di Viareggio ...

TORNA L’IMAGOTECA, VIAGGIO NELLA STORIA DEL CINEMA A VIAREGGIO

VIAREGGIO. Domani lunedì 6 agosto, alle ore 21.15, nel giardino della Chiesa di Sant’Antonio, l’Imagoteca Viareggina – nata due anni fa dal felice incontro tra lo scrittore, ricercatore e regista Riccardo Mazzoni e gli studiosi dell’associazione culturale Terra di Viareggio ...

“L’IMMAGINARIO AFFETTIVO”, RICCARDO MAZZONI PARLA DI POESIE E FOLLETTI

MONTIGIANO. La sera di venerdì 3 agosto nel suggestivo scenario dell’ex-scuola elementare – ora centro civico – di Montigiano, al fresco delle colline versiliesi e in un’atmosfera da “veglia” contemporanea, Riccardo Mazzoni proporrà l’universo poetico nel recital “L’immaginario affettivo”. Lo ...