TOMMASI: “LE NOSTRE PALME SONO IN SALUTE E TAGLIAMO SOLO LE PIANTE MALATE”

FORTE DEI MARMI. “Le nostre palme sono costantemente monitorate dai tecnici, perché le riteniamo un patrimonio prezioso per tutto il territorio. Anzi, il Comune si presta anche ad andare a fare dei sopralluoghi da privati per scongiurare un eventuale contagio”. ...

POLVERE DI LEGNO NEI LUOGHI DI LAVORO, SE NE PARLA ALLA CONFARTIGIANATO VIAREGGIO

VIAREGGIO. Sabato 26 gennaio, dalle 9 alle 12 presso la sede della Confartigianato di Viareggio in via Scirocco 53, si terrà un incontro informativo rivolto ai datori di lavoro titolari di falegnamerie, carpenterie in legno e installazione di pavimenti in ...

(foto Marco Pomella)

GRANAIOLA (PD) SUL FUTURO DELLA SANITÀ IN VERSILIA: “PREOCCUPANO QUESTE VOCI SU ACCORPAMENTI E TAGLI”

VIAREGGIO. “Periodicamente tornano i rumors di accorpamenti, tagli, diversa dislocazione dei servizi nella sanità versiliese: è inevitabile pensare che tanto fumo, alla fine, non implichi anche del fuoco.” Così scrive l’ex senatrice del Pd Manuela Granaiola, prossima candidata al Parlamento ...

TOSCANA, LA SALUTE SI CURA PRIMA DI TUTTO SUL TERRITORIO

FIRENZE. La popolazione invecchia, le malattie croniche aumentano, e le risposte non possono che venire da un rafforzamento dell’assistenza sul territorio. E dunque la delibera di riorganizzazione del sistema sanitario regionale assegna un ruolo chiave ai medici di medicina generale ...

FARMACIE, A PIETRASANTA UN CONVEGNO SUL LORO FUTURO

PIETRASANTA. Giovedì 13 dicembre dall ore 15, preso la sala dell’Annunziata in Sant’Agostino, si terrà il convegno “Farmacia, salute e futuro” organizzato da Giovanni Pancetti, presidente della Farmacia Comunale di Pietrasanta, con il patricinio del Comune di Pietrasanta. Il tema ...

VACCINO ANTINFLUENZALE, SLITTA L’AVVIO DELLA CAMPAGNA

FIRENZE. Anche in Toscana l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale, previsto per l’inizio della prossima settimana, è destinato a slittare a causa del sommarsi dei blocchi dei vaccini Crucell (la settimana scorsa, per la Toscana 117.230 dosi) e di quelli ...

VACCINI SEQUESTRATI, QUASI 400MILA DOSI PER GLI OSPEDALI TOSCANI. LA REGIONE: “ABBIAMO BLOCCATO GLI ORDINI”

FIRENZE. “Il vaccino antinfluenzale della Novartis non è mai stato distribuito nelle Asl toscane. Ne avevamo ordinate quasi 400mila dosi, ma le stavamo ancora aspettando. Il Ministero della salute e l’Aifa -Agenzia italiana del farmaco – ne hanno disposto il ...

SEMPRE PIÙ GIOVANI COLPITI DA PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

VIAREGGIO. Prevenire è ancor meglio che curare. Uno slogan che quotidianamente viene lanciato dai medici di tutto il mondo ma che non trova grande riscontro da parte della popolazione e che è stato al centro dell’incontro tra i maggiori esperti ...

SALUTE DEL LAGO, RIPRENDE PIEDE IL PROGETTO DEL “TUBONE”

MASSAROSA. Si è svolta ieri a Firenze la riunione del comitato di sorveglianza che vigila sullo stato di salute del lago di Massaciuccoli. Durante l’incontro è stato aggiornato il quadro degli interventi fatti, quelli da compiere e quelli da ...

NAVARI (FED. SINISTRA): “MORETTI PENSA SOLO ALLA SALUTE DEI VIAGGIATORI DEI FRECCIAROSSA”

VIAREGGIO. “L’udienza presso il tribunale di Lucca per il reintegro di Riccardo Antonini è stata rinviata. Il giorno precedente era previsto a Roma il processo per Dante De Angelis, ma tutto rinviato. Mentre i cittadini si sono mobilitati a sostegno ...