sib

“La sentenza sui balneari ci rende ottimisti”

“Ci aspettavamo una burrasca piena di fulmini e saette, invece, tra le nuvole, in cielo ci è apparso perfino uno spiraglio di sole”. Graziano Giannessi, presidente regionale del SIB (Sindacato Italiano Balneari)-Confcommercio della Toscana, commenta così la sentenza della Corte ...

“Bene le linee guida della Regione sui balneari”

“Il nostro giudizio sulle linee guida previste dalla legge regionale per il rinnovo delle concessioni balneari approvate stamani dalla Giunta regionale è positivo”. A parlare è il presidente regionale del Sindacato Italiano Balneari Confcommercio (Sib) Graziano Giannessi. “Il provvedimento, oltre ...

Giannessi rieletto vicepresidente nazionale Sib

VIAREGGIO. Con la riunione del consiglio direttivo del Sib Sindacato Balneari Confcommercio si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo degli organi nazionali. Il Consiglio Direttivo ha votato ed è risultata l’elezione di tutti i candidati della Toscana ...

Giannessi sull’espulsione da Confcommercio: “Mantengo calma, serenità e ottimismo”

VIAREGGIO. “Il Direttore di Confcommercio Provinciale Lucca Rodolfo Pasquini dice che sono stato espulso: in attesa di sapere se prenderò la squalifica per una o due giornate, aspetto il nome del giudice al quale portare le mie ragioni per ottenere ...

SPIAGGE: A MAGGIO E GIUGNO 40% DI PRESENZE IN MENO RISPETTO AL 2012

VERSILIA. “Meno 40% le presenze in spiaggia a maggio e giugno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, l’estate 2013 è cominciata malissimo” questo lo sfogo di Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio. “Le condizioni ...

SIB: “BENE IL LAVORO DELLA REGIONE SULLE STRUTTURE COSTRUITE SUI TERRITORI DEL DEMANIO”

VERSILIA. SIB Toscana, il sindacato degli imprenditori balneari legato a Confcommercio, prende atto del faticoso lavoro compiuto dalla Regione Toscana sul tema delle concessioni, soprattutto in merito alla facile o difficile rimozione delle strutture balneari, e chiarisce che con la ...

TURISMO, SPIAGGE PRONTE AD ACCOGLIERE I TURISTI: GIÀ APERTO OLTRE L’80% DEI BAGNI

ROMA. “A partire dal 25 aprile stimiamo che circa l’80% delle imprese balneari saranno pienamente operative e pronte ad offrire i propri servizi a quanti sceglieranno le nostre spiagge per trascorrere una breve vacanza anche in virtù del primo vero ...

CON BALNEARIA RIPARTE IL DIALOGO TRA FIERE E ASSOCIAZIONI DEI BALNEARI

CARRARA. Balnearia 2013, il Salone professionale delle attrezzature balneari, outdoor design e benessere che si svolgerà a CarraraFiere dal 3 al 7 marzo può essere considerata come l’evento che farà registrare una ripresa degli investimenti in considerazione del contesto che ...

BALNEARI, I SINDACATI PRESENTANO UN DOCUMENTO PROGRAMMATICO ALLE FORZE POLITICHE

VIAREGGIO. “Le 30mila imprese turistiche italiane che operano nel settore della balneazione – stabilimenti balneari, camping, alberghi, ristoranti – si trovano in uno stato di profondo malessere per la mancata soluzione di problemi vecchi e nuovi. La situazione di evidente ...

(foto Pomella)

I BALNEARI: “LA PROROGA AL 2020 NON RISOLVE I PROBLEMI DELLA CATEGORIA”

VIAREGGIO. “La proroga di cinque anni della scadenza delle concessioni demaniali, votata oggi dalla Camera con il così detto decreto sviluppo bis, non risolve certamente il problema di fornire certezze alle 30mila imprese del settore, ma costituisce, piuttosto, una presa ...