“Quelli dell’Artiglio”. L’impresa dei Palombari viareggini raccontata agli studenti del Nautico

VIAREGGIO. Nei locali dell’Aula Magna dell’Istituto Nautico “Artiglio” si è tenuto l’incontro fra gli studenti del 5° anno, prossimi a solcare i mari, quelli più giovani del 1° anno e i membri della Fondazione Artiglio Europa Francesco Sodini e Boris ...

A spasso con Galatea Versilia: l’antico magazzino del marmo di Michelangelo

FORTE DEI MARMI. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci parlano del ...

Da Casa del Fascio a Casa del Popolo: la storia del Fortino di Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci parlano del ...

Musica, aperitivo e un’insolita premiazione. Il Bagno Nuova Italia festeggia i suoi primi 50 anni

VIAREGGIO. Sono passati 50 anni da quel lontano 1963, quando Pietro Bellandi da Ponte Buggianese varcò per la prima volta l’ingresso del bagno Nuova Italia, dopo averlo acquistato con rogito notarile alla cifra di 56 milioni di lire. Da quell’anno ...

Trova due passaggi a livello chiusi: andare dal Varignano alla Darsena diventa un incubo

VIAREGGIO. Voleva semplicemente andare in scooter dal Varignano dove abita, passando da via Comparini, alla Darsena. Per una volta infatti ha lasciato il solito tragitto (dal cavalcavia di Largo Risorgimento). E probabilmente non lo farà più. Protagonista della disavventura un ...

Un viaggio tra le pagine più scure della Storia: al via la Marcia della Pace

STAZZEMA Uomini e donne, giovani e meno giovani, uniti dalla condivisa fatica del cammino della Marcia per la Pace che giunta alla sua quinta edizione, anno dopo anno, unisce due luoghi simbolo della lotta al nazi-fascismo: Sant’Anna di Stazzema e ...

Resti dell’uomo di Seravezza esposti a Palazzo Mediceo: Galatea Versilia

SERAVEZZA. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci parlano della Coppaia di Palazzo Mediceo a Seravezza. LA COPPAIA DI PALAZZO MEDICEO La Coppaia di Palazzo Mediceo ...

AL TIENTIBENE LE IMPRESE DEI PALOMBARI VIAREGGINI

VIAREGGIO. Tientibene Spazio Solidale per Idee Eque, sulla scia degli incontri sulle vicende della storia viareggina iniziata con il prof. Franco Anichini, organizza per martedì 16 luglio alle 21 una serata dal titolo Frammenti di storia locale, le imprese dei ...

A SPASSO CON GALATEA: L’ORIGINE DI VITTORIA APUANA

FORTE DEI MARMI. Nuovo appuntamento con A Spasso con Galatea, grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. In questa puntata ci raccontano la storia di Vittoria Apuana e del polverificio della SIPE. Il polverificio della S.I.P.E. all’origine ...

“LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA”. A CAMAIORE STORIA, NATURA E ANTICHE RICETTE

CAMAIORE. Anche a Camaiore prendono il via “Le Notti dell’Archeologia”, una serie di appuntamenti, promossi da Regione Toscana ed enti locali, che mirano a valorizzare il patrimonio storico delle città. Dunque, apertura strordinaria ed eventi per musei e aree cittadine: ...