CARNEVALDARSENA

NIENTE CARNEVALDARSENA NEL 2013. PAGNI: “ANNO SABBATICO, SERVE UNA RIFLESSIONE SUI RIONI E SUL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Sembrerebbe avere l’aria dell’ennesimo capriccio in salsa viareggina, l’annuncio sull’annullamento del Carnevaldarsena. “Adesso inizierà il solito tira e molla per raccattare qualche soldo”, penserà qualcuno. Nulla di tutto questo. O meglio: le difficoltà economiche sono tangibili, inutile negarlo. Ma ...

CARNEVALE, TUTTI I BOZZETTI 2013 IN UNA RACCOLTA. PROSEGUE LA VENDITA DEI BIGLIETTI CUMULATIVI

VIAREGGIO. I bozzetti delle costruzioni del Carnevale di Viareggio 2013 in una speciale raccolta da consultare e conservare: è un’iniziativa che mancava ormai da tempo e che era molto in voga negli anni Ottanta. Al costo di 10 euro, è ...

LA VIS POLEMICA DI SANTINI: “LA CITTÀ DEVE SUPPORTARE, E NON SOPPORTARE, IL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Un Capodanno all’insegna del Carnevale, a Viareggio, probabilmente non lo si era mai visto, sebbene la manifestazione sia parte integrante della città. Alessandro Santini, presidente dell’ente organizzatore, ha voluto celebrare così il primo giorno del 2013 – anno in ...

CARNEVALE, ANCHE L’ARGENTINA VUOLE LA BALLERINA DEI LEBIGRE

VIAREGGIO. Anche l’Argentina rimane ammaliata dal Carnevale di Viareggio che, sulla soglia dei 140 anni, si conferma sempre più internazionale: dopo le trasferte a Singapore e Macao, la Ballerina di Galli, Lebigre e Roger potrebbe arrivare in Sud America. “A ...

CARNEVALE, IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL FESTIVAL DI BURLAMACCO

VIAREGGIO. Alla fine, come già era stato paventato nei mesi addietro, il Festival di Burlamacco sarà l’unica manifestazione canora nel calendario del Carnevale. E ora per i Carnevalari, il movimento che organizza l’evento ininterrottamente dal 2007, è giunta l’ora di ...

LEBIGRE E LA TRASFERTA DELLA BALLERINA A MACAO: “UN SUCCESSO DI TUTTI, ANCHE DELLA FONDAZIONE CARNEVALE”

VIAREGGIO. Non si è potuto godere lo spettacolo dal vivo, perché problemi di salute lo hanno tenuto a riposo a Viareggio. Ma Gilbert Lebigre non aveva dubbi che la sua Ballerina avrebbe esaltato il pubblico di Macao: “Sono veramente contento ...

(foto profilo facebook)

CARNEVALE, SANTINI SULLO SLITTAMENTO DEI CORSI: “DECISIONE CONDIVISA CON CDA E CDI”

VIAREGGIO. “Appena rientrato in Italia ho subito telefonato a tutti. Ho parlato con il presidente dell’Assocostruttori Fabrizio Galli, con il subcommissario Samuele De Lucia. E poi con i consiglieri d’indirizzo della Fondazione Carnevale, da quelli di opposizione a quelli di ...

MARCELLO LIPPI CAVALIERE DI GRAN CROCE DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO

VIAREGGIO. Il 2013 a Viareggio non poteva non aprirsi all’insegna del Carnevale. Così, per festeggiare il Capodanno, la Fondazione Carnevale ha deciso di premiare il suo concittadino più illustre: Marcello Lippi. All’ex ct degli azzurri, che dopo i massimi successi ...

MANCINI (SEA AMBIENTE): “IL SUCCESSO DEI LEBIGRE A MACAO NON È MERITO DELLA FONDAZIONE CARNEVALE”

VIAREGGIO. “Finalmente la storia, come sempre, fa giustizia della volontà di negarla: la coppia franco-viareggina Lebigre-Roger ha il riconosciuto merito del suo valore artistico e non per volontà di una Fondazione più attenta a sé stessa, a fare bella figura ...

CARNEVALE, ADESSO È UFFICIALE: SPOSTATA AL 3 MARZO L’ULTIMA SFILATA

VIAREGGIO. E alla fine, nel tardo pomeriggio, è arrivata l’ufficialità dopo le indiscrezioni della mattinata: il Carnevale di Viareggio si ferma per le elezioni politiche e il corso mascherato in programma domenica 24 febbraio viene rimandato a domenica 3 marzo, ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.